Le campagne di comunicazione, realizzate dal Dipartimento per le politiche della famiglia con il supporto dell’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro nazionale, costituiscono uno degli strumenti attraverso cui il Dipartimento espleta le proprie competenze istituzionali di informazione, comunicazione e sensibilizzazione sulle politiche della famiglia, dell’infanzia e dell’adolescenza.
I destinatari delle campagne sono bambini, preadolescenti e adolescenti, famiglie, educatori, operatori socio-sanitari, amministratori, media e opinione pubblica.
L’attività di comunicazione istituzionale favorisce la massima diffusione dei temi di competenza del Dipartimento fra i giovani e gli adulti di riferimento, contribuendo a stimolare una maggiore consapevolezza sulla tutela e la promozione dell’infanzia e dell’adolescenza.
I principali obiettivi delle campagne sono:
Le campagne vengono quindi disseminate online, tramite banner pubblicitari e piani di sponsorizzazioni sulle principali piattaforme e social network - Facebook, Instagram, TikTok, Youtube e Google Ads - oppure diffuse sulle reti RAI (spot radio/tv), su selezionate testate radiofoniche nazionali e locali e sulla rete Spotify.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
La terza edizione della campagna di comunicazione, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia con il supporto tecnico e scientifico dell’Istituto degli Innocenti, mira a diffondere una maggiore...
“Esci dal buio. Chiedi aiuto” è lo slogan della campagna di comunicazione finalizzata a diffondere una maggiore conoscenza del servizio di pubblica utilità “114 – Emergenza infanzia...
Al fine di promuovere interventi di contrasto sul tema della violenza e dei maltrattamenti ai danni dei minorenni, anche in tempo di emergenza COVID-19, un fenomeno sociale molto cresciuto in alcuni contesti domestici...
L'opuscolo "Uscita di sicurezza: la violenza sugli adolescenti : la parola ai ragazzi e alle ragazze per uscire dal silenzio" è il frutto di un lavoro promosso dal Centro nazionale nel 2002, che ha...