In questo ambito si possono ricercare i contenuti del sito che riguardano l'ambiente di vita familiare dei bambini e degli adolescenti, includendo anche aspetti relativi alle famiglie straniere.
Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie, il diritto di famiglia e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio e la violenza in famiglia.
In questa sezione sono state incluse le questioni relative al genere, come le politiche di genere e la violenza di genere.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
(Italia, 2005)
SinossiSabina, che conduce una vita soddisfacente accanto ad un compagno che ama, comincia a fare incubi strani nei quali le appare il padre intento a richiederle prestazioni sessuali....
(USA, 1991)
SinossiMike e Scott sono due ragazzi disagiati che per vivere si prostituiscono nella città di Portland, Oregon. Mike soffre di una malattia rara, la narcolessia, causa di improvvise e profonde...
(Belgio-Francia, 1999)
Sinossi
Belgio, anni Novanta. Rosetta, non ancora maggiorenne, deve farsi carico della propria sopravvivenza e di quella della madre, che è...
(Italia, 1948)
Regia: Vittorio De Sica Soggetto: Cesare Zavattini, dal romanzo omonimo di Luigi Bartolini Sceneggiatura: Oreste Biancoli, Cesare Zavattini, Suso Cecchi D’Amico, Adolfo...Il bullismo in ambito scolastico è un tema di grande attualità, ampiamente dibattuto sui media, oggetto di studi e ricerche. Il numero 1/2007 di Cittadini in crescita si sofferma su questo argomento, tracciando un quadro del fenomeno...
L’ultimo numero di Cittadini in crescita per l’anno 2004 è dedicato all’approfondimento del tema della violenza all’infanzia, a partire dai Contributi che ne affrontano i diversi aspetti con un taglio complementare....
Il Quaderno 13 è dedicato al lavoro di monitoraggio statistico sull’infanzia e l’adolescenza al di fuori dei confini nazionali, in particolare di Francia,...