La Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza. La rivista è stata fondata nel 2000 grazie alla collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana.
La Rassegna è finalizzata all'aggiornamento professionale degli operatori e alla diffusione di conoscenza fra studiosi e amministratori che si occupano di politiche e servizi per l’infanzia e l’adolescenza. Ogni numero presenta una selezione della recente produzione bibliografica (monografie, articoli di riviste e letteratura grigia prodotta da enti e associazioni) in ambito nazionale e internazionale. Una sezione della rivista, I nostri antenati, è dedicata a pubblicazioni del passato che hanno ancora un interesse per la comunità scientifica.
Le segnalazioni bibliografiche sono ordinate secondo lo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono corredate di abstract. I documenti segnalati fanno parte del patrimonio della Biblioteca Innocenti Library.
Ogni fascicolo della Rassegna ha un supplemento che consiste in un Percorso di lettura tematico composto da una bibliografia e una filmografia ragionate curate da esperti.
Dal 2013 la rivista è in formato digitale, facile da navigare, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web.
Ricerca corrente
5 risorse
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Rimuovi filtri
10/10/2012
Temi: Ascolto del minorenne
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Il percorso di lettura del secondo numero del 2012, a cura di Piercarlo Pazé, direttore della rivista Minorigiustizia – e magistrato minorile e familiare a riposo –, è incentrato sul tema dell’ascolto del bambino. L’autore ripercorre le...
17/04/2011
Temi: Partecipazione e protagonismo
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Quale ruolo dare ai bambini in un processo di ricerca? Questo il tema del percorso di lettura scritto a quattro mani da Luigina Mortari, docente di Epistemologia della ricerca pedagogica presso l’Università di Verona e...
15/01/2007
Temi: Diritti dei bambini e adolescenti
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Il primo numero della rivista per l’anno 2007 presenta un percorso di lettura tematico sui diritti dei bambini. Se è vero che il livello di civiltà di una società può essere giudicato sulla base dell’attenzione e della cura dedicate ai...
19/12/2004
Temi: Partecipazione e protagonismo
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
01/04/2002
Temi: Adolescenza, Infanzia, Partecipazione e protagonismo
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza