Un'agenda a misura d'Europa

21/01/2009

Imparare, divertendosi. A volte non occorrono ricerche lunghe e faticose, ma basta uno strumento agile come un'agenda. Ad offrire questa opportunità è Diario Europa, un progetto finanziato dalla Commissione europea, realizzato dalla fondazione Generation Europe con la collaborazione di partner nazionali, e rivolto agli studenti del terzo anno delle scuole secondarie superiori. In Italia il partner che ha collaborato alla realizzazione dell'agenda è l'Unione nazionale consumatori.

Il diario, che verrà distribuito nelle scuole dei 27 Paesi membri dell'Unione europea, si propone come strumento didattico in grado di fornire conoscenze di base su un'ampia gamma di tematiche, fra cui la salvaguardia dell'ambiente, la tutela dei consumatori, le prospettive professionali del futuro, i diritti e i doveri del cittadino europeo, la storia e le istituzioni dell'Unione europea. Un modo nuovo di apprendere, che mira a incoraggiare i giovani a compiere scelte più consapevoli, invitandoli a riflettere, comunicare e lavorare in gruppo.

Il diario comprende un kit per gli insegnanti, ideato come strumento di supporto, che contiene, fra l'altro, suggerimenti e spunti per attività e discussioni da svolgere in classe, test di verifica per gli studenti, e questionari da utilizzare per le discussioni in classe. Diario Europa diventa, così, una risorsa importante sia per gli studenti, che vi troveranno   segnalazioni di siti web utili per approfondire tematiche di attualità, e testimonianze di giovani di tutta Europa, sia per gli insegnanti, che avranno un valido sostegno nell'organizzazione delle attività didattiche.

Gli studenti del terzo anno delle scuole secondarie superiori potranno ordinare l'edizione 2009-2010 dell'agenda gratuitamente, entro il 30 gennaio, preferibilmente online, sul sito www.europadiary.eu, apponendo il codice d'ordine nazionale I-9999-86, oppure compilando e restituendo all'Unione nazionale consumatori, via fax o posta, il modulo d'ordine allegato. I diari e i kit per gli insegnanti relativi all'anno scolastico 2009-2010 saranno distribuiti tra maggio e giugno 2009.

La copertina della nuova edizione di Diario Europa è il risultato di un concorso di idee rivolto agli studenti che ha visto vincitrice la diciottenne lituana Monika Urbietyte. Prossima tappa per il progetto Diario Europa, l'edizione in latino. Per saperne di più: www.europadiary.eu. (bg)