![locandina del Sottodiciotto Film Festival & Campus 2024](https://www.minori.gov.it/sites/default/files/styles/large/public/sottodiciotto_2024.jpg?itok=-4Rga--N)
Sono sempre i ragazzi i protagonisti del Sottodiciotto Film Festival & Campus, rassegna di cinema giunta alla venticinquesima edizione che si svolgerà dal 12 al 16 dicembre in vari luoghi di Torino.
Il ricco programma della kermesse, organizzata dall’associazione Aiace Torino in collaborazione con altre realtà, prevede proiezioni, incontri, eventi speciali e altre iniziative, fra cui attività didattiche e concorsi per le scuole.
Anche quest’anno il festival ripropone lo stesso claim dell’edizione 2023, Shaping Tomorrow, che richiama l’attenzione sulla creatività delle nuove generazioni e sulla loro capacità di modellare l’immaginario, le prospettive e le visioni del prossimo futuro, integrandosi con la nuova grafica elaborata per il 2024.
Tra i film in calendario, Julie Keeps Quiet, di Leonardo Van Dijl, storia di Julie, star di una prestigiosa scuola di tennis, e When We Were Sisters, di Lisa Brühlmann, racconto lirico e commovente sull’amicizia, la resilienza e la ricerca di identità. Non mancano gli esordi italiani, fra i quali figurano titoli come Quasi a casa, di Carolina Pavone, che ha per protagonista Caterina, musicista in cerca della propria strada, e Anywhere Anytime, di Milad Tangshir, storia di Issa, giovane senegalese senza documenti che cerca di costruirsi una vita a Torino lavorando come rider.
Da segnalare, nell’ampio ventaglio di concorsi previsti dalla kermesse, That’s Animato!, concorso internazionale per film realizzati dagli studenti delle scuole di animazione di tutto il mondo.
Si può consultare il programma completo sul sito del festival, www.sottodiciottofilmfestival.it.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Educazione e istruzione e Attività culturali e ricreative, raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.