Sostegno a distanza, Forum nazionale

16/05/2012

Ha preso il via il 12 maggio, a Bologna, e proseguirà fino al 19 il 13esimo Forum nazionale del sostegno a distanza. Evento clou della manifestazione, organizzata da ForumSad insieme al Comune e alla Provincia di Bologna e a Elsad, il convegno Sostegno all'infanzia, sostegno al futuro, in programma il 18.

La solidarietà e l'aiuto ai più piccoli i temi centrali dell'incontro, che non tratterà solo di bambini che vivono all'estero, ma anche di minori in difficoltà che vivono nel nostro Paese. Il sostegno a distanza (sad) sarà dunque il punto di partenza per affrontare, più in generale, altri argomenti che riguardano l'infanzia e l'adolescenza, come la condizione dei minori stranieri non accompagnati e delle seconde generazioni e il tema dei diritti.

«Nel corso degli anni – spiega Vincenzo Curatola, presidente della onlus ForumSad - abbiamo purtroppo dovuto constatare un aumento dei minori in difficoltà anche nel nostro Paese, siano essi connazionali o stranieri non accompagnati. Per questo riteniamo importante focalizzare il nostro convegno sul tema dei minori – ovunque essi si trovino – evidenziando quanto l'esperienza di solidarietà e di educazione che abbiamo maturato all'estero, tramite le 92 associazioni che rappresentiamo, possa essere preziosa anche in Italia». Durante l'incontro, infatti, saranno presentate, oltre alle iniziative di sostegno a distanza rivolte ai minori che vivono all'estero, le esperienze di associazioni che offrono aiuto ai bambini in difficoltà che vivono nel nostro Paese.

Secondo i dati diffusi dalla onlus che ha organizzato la manifestazione, il sad si rivela, nonostante la crisi, un fenomeno in crescita. Un trend positivo di cui, da quanto emerge dal lavoro di mappatura realizzato da ForumSad, sono fautori principali gli stessi bambini e adolescenti. Spinti dal desiderio di aiutare i propri coetanei in difficoltà, sono proprio loro, i più piccoli, a chiedere ai genitori di poter sostenere a distanza i bambini dei Paesi poveri. Negli ultimi anni sono stati fatti diversi passi avanti per promuovere questa particolare forma di solidarietà e abbattere i pregiudizi e la diffidenza che spingono molte persone a non prenderla in considerazione. Uno di questi è senza dubbio l'approvazione, da parte dell'Agenzia per il terzo settore, delle Linee guida per il sostegno a distanza di minori e giovani, documento dell'ottobre 2009 che si propone sia di offrire un quadro coerente di principi e regole di riferimento per le organizzazioni che operano nel settore, sia di promuovere il sad.

Oltre a Curatola interverranno al convegno, fra gli altri: Marco Rossi Doria, sottosegretario di Stato del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca; Luigi Fadiga, garante per l'infanzia dell'Emilia Romagna; Flavio Zanonato, sindaco di Padova. Il Forum prevede varie iniziative, fra cui mostre, incontri e laboratori. Evento d'apertura è stata la mostra Sostegno a distanza, sostegno al futuro. Immagini e risultati dai progetti, inaugurata sabato 12, mentre il 17 si terrà l'assemblea nazionale di Elsad - Enti locali per il sostegno a distanza. Questi, invece, gli eventi in programma il 19: l'assemblea di ForumSad e una festa con laboratori per bambini. (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_forum_sad.pdf635.65 KB