Stanno per chiudersi i termini di consegna (30 giugno) del bando del concorso di critica cinematografica rivolto esclusivamente agli studenti delle scuole medie superiori: un'occasione unica, per chi ama andare al cinema, per cimentarsi - in modo quasi professionale - nel mondo della critica cinematografica. Il premio è intitolato ad Alberto Farassino, uno dei critici cinematografici che con maggiore passione e abilità ha lavorato per la divulgazione, tra i giovani, della curiosità per il cinema e la attenta lettura delle immagini.
Il concorso, giunto alla sua sesta edizione e organizzato come sempre da dall'associazione culturale CINEMAZERO e pordenonelegge.it in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani prevede tre sezioni di gara
Sezione biennio: possono partecipare tutti gli alunni iscritti nell’anno scolastico 2007/2008 alle Scuole secondarie di II grado italiane
Sezione triennio: possono partecipare tutti gli alunni iscritti nell’anno scolastico 2007/2008 alle Scuole secondarie di II grado italiane
Sezione under 28: possono partecipare tutti coloro che sono di età compresa tra i 19 e i 28 anni.
I film da recensire sono quelli della stagione cinematografica settembre 2007 - maggio 2008. Verranno premiati i primi tre classificati con premi multimediali inerenti la scrittura e la visione di film. Anche quest’anno le recensioni vincitrici saranno pubblicate sui mensili cinemazeronotizie e Cinecritica, sui siti www.cinemazero.it e www.pordenonelegge.it.
Le modalità di partecipazione al concorso sono differenti per le tre sezioni di gara:
Sezione biennio Scuole Secondarie II grado_ la recensione sms
Alla presente sezione possono partecipare tutti gli studenti iscritti alle scuole secondarie di II grado italiane e frequentanti il biennio nell’anno scolastico 2007/2008. Gli studenti del biennio delle Scuole secondarie di II grado italiane sono chiamati a scrivere una recensione del film scelto della lunghezza di un sms (max 160 caratteri) che deve:
a) Essere inviata al numero di cellulare 3453342789
b) Indicare tra parentesi il titolo del film recensito e il proprio numero di cellulare, dati di testo che non verranno conteggiati nei 160 caratteri richiesti
Il termine ultimo per la consegna delle recensioni è la mezzanotte del 30 giugno 2008.
Dalle recensioni sms ricevute ne verranno selezionate 5 da cui i finalisti del concorso che dovranno essere presenti il giorno delle premiazioni per la sfida finale da cui si deciderà la classifica definitiva: saranno chiamati a recensire in tempo reale via sms un cortometraggio che verrà presentato nel corso delle premiazioni previste per venerdì 19 settembre, all’interno di pordenonelegge.it.
Sezione triennio Scuole Secondarie II grado
Alla presente sezione possono partecipare tutti gli studenti iscritti alle scuole secondarie di II grado italiane e frequentanti il triennio nell’anno scolastico 2007/2008. I film da recensire sono quelli della stagione cinematografica settembre 2007 – giugno 2008. Le recensioni, da un minimo di una a un massimo di due cartelle (per cartella si intende un foglio composto da 30 righe per 60 battute per un totale di 1800 caratteri), devono essere:
a) dattiloscritte, corredate da nome, cognome, classe ed istituto, indirizzo e numero di telefono di ciascun partecipante.
b) inviate, via posta elettronica, all'indirizzo mail scriveredicinema@cinemazero.it, indicando alla voce "oggetto" Concorso Scrivere di Cinema. Anche in questo caso il termine ultimo per la consegna delle recensioni è la mezzanotte del 30 giugno 2008. Saranno accettati esclusivamente testi inediti e originali. Ogni candidato può partecipare con un massimo di tre recensioni.
La giuria è presieduta da Viola Farassino e composta dai critici cinematografici: Irene Bignardi (La Repubblica), Marco Lodoli (La Repubblica), (Segnocinema), Flavio De Bernardinis Roy Menarini (Master in scritture per il cinema – Sceneggiatura e Critica), Roberto Pugliese (Il Gazzettino), Giorgio Placereani (Il Piccolo).
Premio SNCCI. Il sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani premierà la scuola che si sarà maggiormente prodigata, attraverso il lavoro degli insegnanti e la partecipazione degli studenti al concorso, alla diffusione della cultura cinematografica.
Premio Ciak Junior. Il concorso Ciak Junior darà la possibilità ai primi classificati di ciascuna sezione di recensire i cortometraggi vincitori per l'edizione 2008 di Ciak Junior. Gli elaborati verranno pubblicati nel catalogo del concorso distribuito in 14 Paesi del mondo e presentati durante la cerimonia delle premiazioni che si terrà a Treviso a maggio 2009.
A tutti gli studenti che aderiscono al Concorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione utilizzabile come credito formativo.
Sezione under 28
Alla presente sezione possono partecipare tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 20 e i 28 anni entro il 30 giugno 2008. I film da recensire sono quelli della stagione cinematografica settembre 2007 – giugno 2008. Le recensioni, da un minimo di una a un massimo di due cartelle (per cartella si intende un foglio composto da 30 righe per 60 battute per un totale di 1800 caratteri), devono essere:
a) dattiloscritte, corredate da nome, cognome, classe ed istituto, indirizzo e numero di telefono di ciascun partecipante.
b) inviate, via posta elettronica, all'indirizzo mail scriveredicinema@cinemazero.it, indicando alla voce "oggetto" Concorso Scrivere di Cinema. Gli elaborati dovranno essere inviati come "testo" e non come allegati, senza note, immagini o altre composizioni particolari.
Il termine ultimo per la consegna delle recensioni è la mezzanotte del 30 giugno 2008. Saranno accettati esclusivamente testi inediti e originali. Ogni candidato può partecipare con un massimo di tre recensioni.
La giuria è presieduta da Viola Farassino e composta dai critici cinematografici: Irene Bignardi (La Repubblica), Marco Lodoli (La Repubblica), (Segnocinema), Flavio De Bernardinis Roy Menarini (Master in scritture per il cinema – Sceneggiatura e Critica), Roberto Pugliese (Il Gazzettino), Giorgio Placereani (Il Piccolo).