Roma, i diritti dei minori in uno spettacolo musicale

12/11/2009

Uno spettacolo musicale per ricordare il ventennale della Convenzione dei diritti del fanciullo del 1989. Lo organizzano per il 20 novembre il sindacato Ugl e l'associazione Modavi Onlus, insieme ad altre iniziative dedicate ai minori che coinvolgeranno alcune scuole medie inferiori e superiori della città di Roma.

«Nel celebrare il ventesimo anniversario della Convenzione di New York vogliamo soprattutto sottolineare i punti di criticità e mancata applicabilità del documento del 1989», dice Eugenio Cardi, responsabile dell'osservatorio sui fenomeni sociali del sindacato. Tra questi «la piaga del lavoro minorile, l'insufficienza degli asili nido delle nostre città, i problemi che affliggono l'infanzia in tanti paesi del mondo, non solo quelli sottosviluppati». L'iniziativa Diritti dei minori: NY 1989 – Roma 2009 verrà presentata alla stampa giovedì 19 novembre 2009, alle ore 11, nella Sala del Carroccio del Campidoglio. Durante la presentazione verrà illustrata anche una ricerca sul lavoro minorile nel nostro paese.

Il fulcro dell'iniziativa di Ugl e Modavi Onlus sarà lo spettacolo musicale Diritti dei minori: NY 1989 – Roma 2009 destinato alle scuole medie inferiori e superiori, che andrà in scena il 20 novembre alle 10 del mattino al Teatro dell’Angelo di Roma. Lo spettacolo, prima del quale sarà letto un messaggio del ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, sarà introdotto da una breve presentazione delle tematiche della Convenzione dei diritti dei minori con l’intervento dell’assessore alle Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù del Comune di Roma, Laura Marsilio, di Eugenio Cardi e Irma Casula, presidente nazionale Modavi Onlus). In chiusura l'intervento del segretario Ugl, Renata Polverini.

Una shopping bag con il testo della Convenzione di New York ed una T‐shirt ricordo verrà distribuita agli studenti della Capitale per completare il momento di riflessione sui diritti dei minori. L’iniziativa è realizzata con il Patrocinio del Comune di Roma. (mf)