Nidi, bando finanzia nuovi progetti

06/04/2011

Otto asili nido o spazi gioco nel Mezzogiorno: li finanzierà la Fondazione aiutare i bambini, insieme alla Fondazione per il sud, con il bando Un asilo nido per ogni bambino. L'iniziativa si rivolge alle organizzazioni del terzo settore che intendano avviare un nuovo servizio per la prima infanzia o potenziarne uno già esistente. Il bando lanciato dalle due fondazioni si propone di intervenire in una realtà, quella dei servizi educativi per la prima infanzia, che registra ancora un divario tra regioni del centro-nord (che presentano i più elevati tassi di accoglienza) e regioni del sud. Situazione, questa, confermata dal nuovo Monitoraggio del piano di sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, realizzato dal Centro nazionale e presentato di recente a Roma. Obiettivo del bando è dunque quello di ampliare l'offerta di servizi per la prima infanzia proprio nelle regioni del Sud (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia), dedicando particolare attenzione a bambini provenienti da famiglie in difficoltà. Le organizzazioni di volontariato o del terzo settore che intendono partecipare all'iniziativa  - costituite da almeno tre anni alla data di pubblicazione del bando e con sede legale in una delle regioni indicate - devono avere esperienza nella gestione di servizi per la prima infanzia, oltre alla disponibilità di risorse, personale e assetto organizzativo necessari alla realizzazione del progetto. Il bando indica inoltre le caratteristiche dei progetti finanziabili, che devono, fra l'altro: rispondere a un bisogno reale, cioè all'assenza o alla grave carenza di asili nido in periferie urbane o in centri medio-piccoli; prevedere che almeno il 25 per cento degli utenti provenga da situazioni familiari di fragilità sociale (ad esempio famiglie con difficoltà economiche o problemi di integrazione); prevedere un reale coinvolgimento della famiglia, anche attraverso iniziative di supporto alla genitorialità. Un asilo nido per ogni bambino s'inserisce nell'ambito dell'omonima campagna promossa dalla Fondazione aiutare i bambini e prevede un contributo di massimo 40mila euro per ciascun asilo nido o spazio gioco selezionato. Le proposte di progetto dovranno essere presentate entro il prossimo 15 maggio, seguendo le modalità indicate nel bando. (bg)