Minori vittime di abuso, fondi per progetti pilota

28/09/2011

Promuovere interventi a favore di minori vittime di abuso e sfruttamento sessuale: è l'obiettivo dell'avviso emanato il 7 settembre scorso dal Dipartimento per le pari opportunità. L'avviso prevede la concessione di contributi a soggetti pubblici e privati che realizzino progetti pilota rivolti a minori vittime di reati sessuali.

Le domande per i finanziamenti possono essere presentate dalle regioni, dagli enti locali, dalle persone giuridiche private che abbiano tra le proprie finalità la tutela psicofisica dei minori e da altri soggetti indicati nell'avviso, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale numero 208 del 7 settembre 2011. Ma quali caratteristiche devono avere i progetti? Le proposte, si legge nel documento, «devono essere caratterizzate dalla sperimentalità, innovatività e trasversalità settoriale». La loro valutazione «sarà funzionale alla rilevata capacità di ciascun progetto di coinvolgere quante più realtà e attori possibili».

L'iniziativa mira infatti a valorizzare i progetti ispirati al principio dell'integrazione territoriale, che prevedano forme di coordinamento o partenariato, come accordi o protocolli d'intesa, tra i diversi soggetti che operano nel territorio nell'ambito della tutela dei minori vittime di abusi. I progetti, inoltre, devono garantire l'attenzione al superiore interesse del minore e devono essere realizzati in accordo con il tribunale per i minori competente.

La somma complessiva destinata a sostenere gli interventi a favore di minori vittime di abuso e sfruttamento sessuale ammonta a 2.800.000 euro. Il contributo del Dipartimento potrà essere al massimo pari all'80 per cento del costo totale previsto per la realizzazione della proposta, mentre i soggetti che propongono il progetto dovranno garantire un cofinanziamento almeno pari al 20 per cento. In ogni caso, il contributo massimo per ciascun progetto non potrà superare l'importo di 120.000 euro.

Le domande dovranno pervenire entro 45 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso, con le modalità indicate nel documento e nel sito del Dipartimento. (bg)

Per saperne di più: