Giustizia riparativa, convegno del progetto Tra Zenit e Nadir

10/04/2025 Tipo di risorsa: Temi: Titoli:
ragazzi che si abbracciano

Il 17 aprile, a Verona, si terrà il convegno finale del progetto Tra Zenit e Nadir. Rotte educative in mare aperto, realizzato dall’Istituto don Calabria e dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) insieme ad altre realtà per ridurre il rischio di recidiva per i minorenni autori di reato in Lombardia, Veneto e Trentino, sperimentando nuovi strumenti di giustizia riparativa che coinvolgono anche la comunità locale nel percorso di reinserimento sociale. La giustizia riparativa è un percorso grazie al quale l’autore di un reato ha la possibilità di partecipare attivamente alla risoluzione delle questioni che ne derivano.

L’evento del 17 aprile, intitolato Solo nel buio si rivelano le stelle, sarà l’occasione per presentare i risultati ottenuti nelle diverse attività previste nei territori coinvolti nel progetto, finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

La prima parte della mattina darà spazio al racconto di alcune esperienze realizzate per aiutare, sostenere e accompagnare minorenni e giovani adulti autori di reati; la seconda parte, invece, prevede l’intervento di esperti che indicheranno quali processi si possono mettere in atto per affrontare la tematica dei minorenni coinvolti nel circuito penale. Seguirà una tavola rotonda dedicata alle prospettive future.

Nel corso del convegno, inoltre, verrà illustrato il volume Solo nel buio si rivelano le stelle. L’esperienza del progetto Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto, che dà conto delle diverse attività realizzate nell’ambito dell’iniziativa.

Si può consultare il programma dell’incontro - che si svolgerà nella Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia, in piazza Bra - sul sito percorsiconibambini.it.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Giustizia penale minorile, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.