Giornata dell'infanzia: le iniziative

18/11/2009

Ogni anno, il 20 novembre, tutto il mondo celebra la Convenzione sui diritti del fanciullo, approvata a New York nel 1989 dall'Assemblea Generale Onu. Il documento venne siglato da 193 nazioni. L'Italia l'ha ratificato il 27 maggio 1991 con la legge n. 176. Per la Giornata molti gli eventi in programma.

Tanti sono stati gli sforzi portati avanti durante due decenni soprattutto nei Paesi sviluppati. Più difficile è invece il lavoro nei Paesi in via di sviluppo dove spesso i diritti dei bambini non sono nelle agende dei governi.  La  Convenzione rimane comunque un punto fermo sul quale lavorano tutte le nazioni. Nel nostro paese l'importante documento sui diritti del fanciullo si celebra con la Giornata nazionale per i diritti dell'infanzia e l'adolescenza istituita con la legge 451 del 1997.

Sono molte le iniziative in programma per questa ricorrenza, la più importante delle quali è la Conferenza nazionale sull'infanzia e l'adolescenza, che si tiene a Napoli dal 18 al 20 novembre.
 
Tra le tante iniziative, a Genova, dall'8 novembre al 10 dicembre 2009 si tiene il festival Fila i diritti con spettacoli, laboratori, giochi e incontri di vario tipo per bambini, genitori ed educatori. Sempre nel capoluogo ligure è esposta la mostra fotografica Gioco con poco. Come giocano i bambini nel mondo aperta fino al 30 novembre.

Dal 18 novembre al 14 dicembre a Perugia ospita il festival Dammi spazio, tre settimane di convegni, eventi, seminari e iniziative per adulti e bambini.

Il 19 novembre, a Roma,  l'agenzia Onu per l'infanzia in Venti di Unicef presenterà un'edizione speciale del rapporto sull'infanzia nel mondo. Nella stessa giornata sempre a Roma il sindacato Ugl e l'associazione Modavi Onlus presentano una ricerca sul lavoro minorile e a Milano  il V Congresso CISMAI - Stati generali sul maltrattamento all'infanzia in Italia con il seminario Maltrattamento e maltrattamenti sui bambini e sugli adolescenti. A Perugia si tiene il convegno sul futuro dei minori stranieri non accompagnati tra illegalità e tutela Quando il Viaggio finisce, cosa comincia?

A Bologna, il 20 novembre si tiene il convegno I diritti crescono con te; a Roma, al Teatro dell’Angelo, va in scena lo spettacolo Diritti dei minori: NY 1989 – Roma 2009. A Firenze il Comitato Italiano per l'UNICEF e il Difensore civico della Toscana, hanno organizzato il seminario Vent'anni di storia della Convenzione Internazionale dei Diritti dell'Infanzia.

Alcune iniziative continuano anche dopo la scadenza della Giornata nazionale per i diritti dell'infanzia e l'adolescenza. A Firenze, il 24 novembre, in occasione della cerimonia di intitolazione della Biblioteca Innocenti Library ad Alfredo Carlo Moro si parlerà del tema I diritti di bambini e ragazzi a vent’anni dalla Convenzione ONU. (sp)

AllegatoDimensione
Icona del PDF Convenzione_ONU_20_novembre_1989.pdf61.05 KB