Diritto mite dei minori e delle relazioni familiari, garanzia della mitezza nelle procedure giudiziarie civili minorili e funzione della mediazione nel quadro europeo. Sono alcuni degli argomenti che verranno trattati il 22 febbraio in un seminario. Per l'occasione sarà anche presentato il libro Manifesto per una giustizia minorile mite.
Da qualche anno si parla sempre più frequentemente di giustizia mite per i minori, un argomento trattato in un libro da Franco Occhiogrosso, magistrato minorile e presidente del Centro nazionale. Il volume (Manifesto per una giustizia minorile mite, pubblicato da Franco Angeli editore) è destinato a cambiare l'approccio giuridico con i minori.
A Firenze, il 22 febbraio, si terrà il seminario, Una giustizia mite: proposte, problemi, riflessioni, che durante una mattinata di lavori, intende trattare il tema. L'incontro, si terrà nel Salone Borghini dell'Istituto degli Innocenti dalle 9.30 alle 13.30.
Il seminario è organizzato dalla Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro, dall'Istituto degli Innocenti e dal Dipartimento di diritto comparato penale e il Dipartimento di diritto privato e processuale dell'Università di Firenze nell'ambito dei cicli di seminari Mediazione e famiglie: esperienze a confronto e ha il patrocinio dell'Unione nazionale camere minorili, dell'Aimmf-Associazione dei magistrati per i minorenni e per le famiglie e di Unaltromodo, laboratorio di mediazione e conciliazione.
Al seminario interverranno giudici minorili, giuristi, sociologi, psicoterapeuti e docenti universitari. Durante la prima parte l'incontro sarà coordinato da Piercarlo Pazé, direttore della rivista Minori e Giustizia e avrà come relatori tre docenti dell'Università di Firenze: Gian Domenico Amendola, professore di sociologia urbana; Andrea Proto Pisani, professore di diritto processuale civile e Elena Urso, ricercatrice in diritto privato comparato.
Nella seconda parte della mattinata interverranno Elena Zazzeri, avvocato del Foro di Firenze, consigliere di amministrazione dell’Istituto degli Innocenti; Marco Chistolini, psicologo e psicoterapeuta familiare, responsabile tecnico-scientifico del Centro italiano aiuto all’infanzia e Gianfranco Casciano, presidente del Tribunale per i minorenni di Firenze. I lavori termineranno con la relazione di sintesi del presidente del Centro nazionale Franco Occhiogrosso. (sp)
Una giustizia mite: proposte, problemi, riflessioni
Seminario 22 febbraio 2010
Istituto degli Innocenti, Salone Borghini
Piazza S.S. Annunziata, 12
50122 Firenze
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 91.69 KB |