Fiera del libro per ragazzi di Bologna

23/03/2009

S'inaugura oggi, con un ricco calendario di appuntamenti, la quarantaseiesima edizione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, evento internazionale dedicato all'editoria per ragazzi e rivolto agli operatori del settore. Mostre, dibattiti, incontri con gli autori e tante altre iniziative animeranno il capoluogo emiliano e l'intera provincia fino al 26 marzo.

Altri appuntamenti, che si affiancano alla fiera, proseguiranno nei mesi successivi. Fra questi, Fieri di leggere, una serie di eventi aperti al pubblico e alle scuole in programma in vari luoghi di Bologna e provincia.

Punto di riferimento nel panorama internazionale dell'editoria per ragazzi, la fiera si propone come occasione ideale di confronto e scambio fra autori, editori e illustratori, sede privilegiata per discutere sulle novità, scoprire nuovi talenti e determinare i trend di mercato.

Tanti gli argomenti che verranno discussi in occasione degli incontri, dei dibattiti e delle tavole rotonde. Il ruolo della lettura nella crescita dei bambini, il futuro dell'editoria per ragazzi nell'era del web, il mestiere di illustratore sono soltanto alcuni esempi della varietà di temi proposti dalla quarantaseiesima edizione dell'iniziativa organizzata da Bolognafiere.

L'evento sarà anche un'occasione per riflettere sui diritti dei bambini e sull'educazione alla legalità. Proprio di quest'ultimo argomento si parlerà il 24, in occasione della presentazione del progetto di educazione alla legalità C'è chi dice no.

Il progetto, rivolto a tutti gli studenti delle prime classi delle scuole secondarie inferiori siciliane, ha previsto la realizzazione di un kit didattico che fa parte della collana Apriscatola ideata da Carthusia, casa editrice specializzata in editoria per ragazzi e campagne di comunicazione sociale.

Il 25, invece, l'appuntamento è con Gherardo Colombo e Anna Sarfatti, autori di Sei stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini.

Sempre in tema di diritti, da segnalare altre due iniziative in programma giovedì 26: la presentazione del libro Mondo fa rima con noi. I diritti di bambini e ragazzi per parole e immagini, a cura di Valter Baruzzi e Lucia Tringali, e del pieghevole In viaggio con la Pimpa alla scoperta dei diritti delle bambine e dei bambini, a cura di Unicef Italia.

Mondo fa rima con noi è una pubblicazione dedicata al rapporto tra la letteratura per ragazzi e la Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia, pensata come strumento per bibliotecari, insegnanti, famiglie, operatori culturali e sociali, mentre il pieghevole è uno strumento agile e divertente per far conoscere ai bambini i loro diritti attraverso le illustrazioni di Francesco Tullio Altan. (bg)