Educazione e adolescenza, seminario a Roma

06/12/2024 Tipo di risorsa: Temi: Titoli:
adolescenti al cellulare

S’intitola Futura. Verso nuove prospettive nella relazione educativa con i giovani il seminario organizzato dal Cnca (Coordinamento nazionale comunità accoglienti) che si svolgerà il 12 dicembre a Roma. Una giornata di studio per riflettere sui bisogni, i desideri e le risorse di adolescenti e giovani e sul ruolo dell’educazione.

«Un numero sempre maggiore di ragazze e ragazzi – si legge nel sito del Coordinamento - riporta di “star male”. Lo dicono ad alta voce: sussurrando, gridando o stando in silenzio. Stanno ponendo una domanda di senso: “Noi stiamo male e voi? Che effetto vi fa il futuro?”».

Futura, il nuovo documento del gruppo “adolescenti e giovani politiche” del Cnca che verrà presentato durante il seminario, rilegge la prospettiva educativa a partire da questa domanda. «Stiamo vivendo una crisi di prospettiva di fronte alla quale le risposte individuali e frammentate risultano inadeguate. La capacità utopica di ragazze e ragazzi ci racconta altri modi possibili di abitare il mondo, andando oltre la narrazione della catastrofe».

L’incontro – che si terrà negli spazi di Spin Time Labs (via di Santa Croce in Gerusalemme 55) - prevede, oltre alla presentazione del documento Futura, testimonianze di giovani ed esperti e approfondimenti sui temi dell’adolescenza e della relazione educativa.

Si può consultare il programma sul sito del Cnca.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Educazione, Adolescenza e Giovani, raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.