Incontri della campagna Non sono emergenza

02/10/2024 Tipo di risorsa: Temi: Titoli:
locandina della campagna Non sono emergenza

Prenderà il via l’8 ottobre, a Biella, il ciclo di tre incontri promosso dall’impresa sociale Con i Bambini e altre realtà all’interno della campagna di comunicazione Non sono emergenza, lanciata dalla stessa impresa sociale nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per portare all’attenzione dell’opinione pubblica il fenomeno del disagio giovanile e rafforzare il protagonismo degli adolescenti.

Il primo incontro dell’8 ottobre si soffermerà sulla povertà educativa in Italia, con particolare attenzione al disagio che coinvolge bambini e ragazzi. Le modalità per partecipare all’evento – in programma dalle 10 alle 13 negli spazi dell’Auditorium Città Studi (Corso Giuseppe Pella 10) – sono indicate sul sito di Con i Bambini, nella pagina dedicata. I due incontri successivi si svolgeranno il 15 ottobre a Cagliari e il 22 ottobre a Padova.

Non sono emergenza racconta il malessere dei ragazzi attraverso un fotoreportage del fotografo Riccardo Venturi e un documentario della videomaker Arianna Massimi, un viaggio da Nord a Sud, iniziato un anno fa, che presenta una narrazione “altra”, partendo dai dati, dalle buone pratiche e dall’ascolto diretto dei giovani per far emergere le dimensioni del disagio ma anche per promuovere il protagonismo delle nuove generazioni. Al centro della campagna ci sono le foto, i video, le testimonianze e le storie degli adolescenti, insieme ai dati di contesto del fenomeno elaborati dall’Osservatorio #Conibambini e alle esperienze di comunità educanti e comunità di pratiche nate in questi anni grazie al Fondo.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Disagio minorile, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.