Contro lo sfruttamento del lavoro minorile

10/06/2008

Il 12 giugno giornata mondiale promossa dall'Organizzazione internazionale del lavoro.

“Educazione: la giusta risposta contro il lavoro minorile”, è questa la parola d'ordine del International Labour Office-ILO (Organizzazione internazionale del lavoro), per la Giornata internazionale contro il lavoro minorile arrivata alla seconda edizione.

L'agenzia Onu, che si occupa di promuovere la giustizia sociale e i diritti umani con particolare riferimento a quelli riguardanti il lavoro, dà numeri che fanno pensare: nel mondo ci sono circa 165 milioni di piccoli schiavi in età tra i 5 e i 14 anni. Sono bambini che vengono ceduti, per l'equivalente di pochi euro, ai trafficanti di esseri umani o a imprenditori senza scrupoli.

Spesso sono le stesse famiglie dei bambini che li vendono perché non possono mantenerli, come successe a Iqbal Masih, il bambino pakistano che all'età di 12 anni venne ucciso perché lottava contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Il piccolo Iqbal venne venduto dalla famiglia quando aveva quattro anni per una cifra equivalente a 150 euro e divenne un simbolo contro la schiavitù e lo sfruttamento dei bambini di tutto il mondo.

Il lavoro minorile è il più delle volte associato alla povertà e in molti casi ai bambini vengono affidati lavori pesanti. Moltissimi di loro vengono messi a lavorare anche fino a 12 ore al giorno. Questa situazione, oltre alla povertà, impedisce loro di frequentare la scuola e di giocare come dovrebbero fare i bambini.

Il Centro nazionale, sensibile alle problematiche del lavoro minorile, ospita il sito www.lavoro.minori.it nel quale si possono trovare la legislazione internazionale, la legislazione delle Istituzioni Europee (Unione Europea e Consiglio d'Europa) e quella degli Organismi istituzionali italiani con i rispettivi link. Il sito contiene anche una selezione di tavole statistiche relative al lavoro dei minori derivante dalle fonti statistiche ufficiali italiane sull’argomento.

Contro lo sfruttamento del lavoro dei bambini, il 12 giugno l'Organizzazione internazionale del lavoro, anche quest'anno ha promosso la Giornata internazionale contro il lavoro minorile. E' un evento che torna per il secondo anno consecutivo per sottolineare che le problematiche legate allo sfruttamento e alla schiavitù sono ancora lontane da una soluzione.