"Cinquenovanta", festival per piccoli e grandi registi

21/03/2011

Prenderà il via domani la quinta edizione di Cinquenovanta, festival sul cinema d'animazione rivolto a spettatori e autori dai cinque ai novant'anni. In programma convegni, proiezioni di film d'autore, video realizzati da ragazzi e altre iniziative che si svolgeranno, fino al 27 marzo, in vari luoghi di Brescia e Rezzato. Il festival - organizzato dall'associazione Avisco e dalla Fondazione PinAc in collaborazione con il Comune di Brescia e altri enti e con il contributo della Fondazione Cariplo e di altri soggetti - offre uno sguardo ampio su lavori nazionali e internazionali firmati sia da registi noti sia da giovani autori, proponendosi come luogo di incontro e scambio fra chi realizza film d'animazione e spettatori, grandi e piccoli. Tema di questa quinta edizione, il tempo, «inteso come momento di passaggio o di immobilità, che scorre inesorabile oppure ogni tanto ci aspetta: il tempo della vita e quello della rappresentazione». La manifestazione prenderà il via a Rezzato con l'inaugurazione della mostra Nel ritmo del tempo. Spostarsi, comunicare, giocare, vivere tra velocità e lentezza, galleria di immagini prodotte da bambine e bambini di varie nazionalità dal 1966 al 2010. A seguire, la presentazione del video Umanimati, realizzato dalla classe IB della scuola secondaria inferiore G. Perlasca di Rezzato. Al festival interverranno autori come Sylvain Chomet, che presenterà il suo ultimo film intitolato L'illusionniste, Fusako Yusaki e Mathieu Labaye. Fra gli eventi in calendario, il convegno Arca: animazione e ricerca per crescere con l'arte (che si terrà il 23 marzo a Brescia), la mostra Morbide architetture di Yusaki (esposizione di set scenografici per le serie televisive d'animazione d'autore che sarà inaugurata sempre il 23 a Brescia), la premiazione delle classi vincitrici del concorso Your screen – your eyes (che si terrà il 24 nella stessa città) e Carte blanche a Mathieu Labaye (serata dedicata ai film diretti e selezionati dal giovane autore belga in programma il 25 a Rezzato).  Il festival si chiuderà con due eventi che si terranno rispettivamente il 26 a Brescia e il 27 a Rezzato: il convegno Nel ritmo del tempo e il laboratorio La narrazione nel rapporto tra immagini e parole di e con Francesca Ghermandi, illustratrice e autrice di graphic novel. L'ingresso è gratuito. (bg)