ChildONEurope: in assemblea, adozione e abuso

06/06/2008

Il 5 e 6 giugno, a Firenze, si sono incontrati i paesi membri della Rete. ChildONEurope che ha iniziato la sua attività nel gennaio 2003, per la seconda assemblea annuale di carattere organizzativo.

L'incontro era riservato ai paesi che ne fanno parte, e si è tenuto all'Istituto degli Innocenti, a Firenze, nel Salone Brunelleschi in piazza S.S. Annunziata 12. E' iniziato il 5 giugno con due gruppi di lavoro sull'adozione e sull'abuso.

Il gruppo sull'adozione si è occupato di uno studio di fattibilità per una ricerca sulla gestione della domanda nell’adozione internazionale riguardante un confronto tra le procedure seguite dai paesi membri della Rete per poter gestire l'aumento delle domande di adozione internazionale.

Tale gruppo di lavoro aveva già presentato nell'Assemblea precedente la pubblicazione sulle “Linee guida sui servizi post adozione”. Sempre il giorno 5 giugno si sono svolti i lavori del gruppo sull'abuso all'infanzia che ha discusso una bozza di documento sui sistemi di monitoraggio dell’abuso all’infanzia.

Nella giornata del 6 giugno si è tenuta l'Assemblea della Rete nella quale, oltre alla discussione sull'esito dei lavori svoltosi il giorno precedente, è stata presentata una ricerca comparata sulla “Rappresentanza legale all'infanzia nei paesi europei”, realizzata dal Segretariato di ChildONEurope in occasione della riunione del Gruppo Intergovernativo L’Europe de L’Enfance svoltasi il 26 marzo scorso a Ljubljana.

Altro tema oggetto di discussione dell'Assemblea sono stati gli esiti dell'ultima riunione del Forum europeo sui diritti dell'infanzia svoltasi a Bruxelles il 4 marzo scorso in cui il vice presidente della Commissione Europea Franco Frattini ha affrontato le tematiche delle linee telefoniche di aiuto all'infanzia e dell'inclusione sociale dei bambini Rom.