Finalmente anche le neomamme possono concedersi una pausa rilassante godendosi un buon film in compagnia dei loro bimbi, grazie a una sala cinematografica appositamente studiata per loro. Succede a Stoccolma, dove Babybio (bio in svedese significa cinema) è un'esperienza sperimentata con successo già dal 2000.
La sala, creata per le neomamme che allattano i loro piccoli, si trova all'interno del cinema Sture, a Östermalm, una delle zone più esclusive della capitale, nel centro di Stoccolma. Ma cosa offre Babybio alle giovani madri che non vogliono rinunciare al piacere di un bel film?
La sala è dotata di una serie di “accorgimenti” che la rendono un ambiente davvero “speciale”: audio basso, luci soffuse, fasciatoi in sala e nel foyer, microonde per scaldare gli omogeneizzati, salviette e pannolini gratuiti. Grazie a queste preziose “agevolazioni”, le giovani mamme appassionate di cinema hanno la possibilità di continuare a coltivare i propri interessi senza essere costrette a lasciare i piccoli a casa. E non solo.
Il "Babycinema", infatti, si presenta come un ambiente particolarmente adatto alla socializzazione: l'intervallo a metà film per acquistare dolci e caffè può essere una buona occasione per fare amicizia con altre neomamme e condividere i momenti di svago. La sala apre in largo anticipo rispetto all'inizio della proiezione, in modo tale da permettere alle spettatrici di legare il passeggino fuori dal teatro e sistemare il bimbo nell'apposita poltrona, accanto alla propria.
Babybio non è l'unico incentivo a uscire per le giovani mamme della capitale. La singolare sala cinematografica, infatti, è soltanto un esempio delle tante peculiarità che fanno di Stoccolma una città a misura di bambino. Basti pensare ai bus, che hanno comode porte a livello della strada e permettono, quindi, un facile accesso con i passeggini, ai seggioloni per i piccoli - presenti nella maggior parte dei ristoranti e dei caffè - o agli spazi-gioco per bimbi, diffusi un po' ovunque, nei parchi e nei giardini.
Un'esperienza analoga a Babybio è stata sperimentata anche a Roma, alcuni mesi fa. Dal 6 marzo al 24 aprile le mamme in allattamento hanno potuto assistere - tutti i venerdì mattina al Nuovo cinema Aquila - alla proiezione di film in prima visione insieme ai loro piccoli, in un ambiente comodo e accogliente, con luci soffuse, audio basso, spazi per le carrozzine e i fasciatoi. L'iniziativa, dal titolo Cinemamme, è stata promossa dall'associazione Città delle mamme in collaborazione con il Municipio VI, l'Asl Roma C e il Nuovo cinema Aquila. (bg)
