Al via il nuovo Premio amico della famiglia

05/10/2011

Torna, anche quest'anno, il Premio amico della famiglia. Bandito dal Dipartimento per le politiche per la famiglia e giunto alla quarta edizione, punta a valorizzare e sostenere le migliori pratiche in materia di politiche familiari adottate da enti locali, imprese, enti pubblici e privati e associazioni.

Quattro le sezioni del Premio, riservate, rispettivamente, a: enti locali con popolazione fino a 15mila abitanti; enti locali con popolazione superiore a 15mila abitanti; imprese; altri soggetti pubblici e privati. Ma con quali iniziative si può partecipare? Nel decreto che istituisce il Premio, firmato il 20 maggio scorso dal sottosegretario di Stato alle politiche per la famiglia Carlo Giovanardi, si indicano alcuni esempi: iniziative di adattamento degli spazi pubblici e dei luoghi di lavoro (come servizi di baby sitting per specifiche esigenze di conciliazione, centri per le famiglie, progetti volti a favorire una migliore compatibilità tra gli orari dei servizi pubblici e i tempi della famiglia); iniziative di tipo culturale (come corsi di aggiornamento per facilitare il rientro delle donne e degli uomini dai congedi di maternità e di paternità e attività di informazione per le famiglie su temi educativi e relazionali); iniziative imprenditoriali che dimostrino una particolare attenzione ai servizi o ai prodotti per la famiglia. I progetti candidati devono riferirsi all'anno 2010 e risultare in corso di realizzazione o conclusi.

Ai primi classificati di ciascuna sezione saranno aggiudicati 120mila euro, ai secondi 100mila euro e ai terzi 80mila euro, mentre ai progetti ritenuti meritevoli di menzione speciale saranno attribuiti altri premi di 30mila euro. A tutti i premiati sarà assegnata la targa con il titolo di Amico della famiglia 2010.

Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate, con le modalità indicate nel bando, entro l'11 novembre al seguente indirizzo: Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia, Via della Mercede, 9, 00187 Roma. Il modello di domanda e gli altri documenti da allegare sono on line, nel dossier dedicato al Premio pubblicato nel sito del Dipartimento. (bg)

Per saperne di più: