Si terrà il 27 gennaio, a Padova, il seminario Abuso sessuale dei minori e nuove tecnologie. Un approccio multidisciplinare per il contrasto al fenomeno e la presa in carico delle vittime. Rivolto a operatori delle forze dell'ordine, dei servizi socio sanitari e dell'area legale e giudiziaria, si propone di offrire un'analisi delle strategie per combattere e prevenire il fenomeno.
L'incontro - promosso da Save the children insieme al Centro nazionale per il contrasto della pedopornografia sulla rete internet, istituito presso il Servizio di polizia postale e delle comunicazioni, all'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile e al Cismai, il coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia - si presenta come un'occasione di studio e approfondimento sui tanti aspetti di un tema di grande attualità, che coinvolge attori con competenze diverse. Al seminario interverranno, infatti, psicologi, rappresentanti del Servizio di polizia postale e delle comunicazioni e referenti del Cismai.
Nel corso della giornata si esamineranno, fra l'altro, le specificità dell'abuso on line, il fenomeno della pedopornografia su internet, le strategie per contrastarlo e prevenirlo e la presa in carico del minore vittima di abusi on line.
La sessione mattutina prevede interventi sul tema del rapporto tra bambini, adolescenti e nuovi media, oltre a una disamina sulle tipologie e le caratteristiche delle vittime e sulle conseguenze dell'abuso on line. Alcuni relatori, inoltre, si soffermeranno sul fenomeno della pedopornografia sul web e illustreranno le attività del Centro nazionale per il contrasto della pedopornografia sulla rete internet.
Il pomeriggio, invece, sarà dedicato alla riflessione e al confronto sull'intervento nella fase investigativa e sulla presa in carico e l'ascolto dei minori vittime di abusi on line. (bg)