Meglio la tv che giocare con gli amici

04/11/2009

Il passatempo preferito dei bambini è la televisione. Tre su dieci preferiscono passare il loro tempo libero davanti al piccolo schermo piuttosto che giocare con gli amici. Lo rivela il dossier Proteggere i minori, tutelarne l'immagine di Eurisko che ha intervistato 1.100 bambini tra 2 e 13 anni e 1.400 mamme.

Si tratta di uno studio promosso da Terre des hommes Italia in collaborazione con il Gruppo il Sole 24 Ore e la Fondazione Pubblicità Progresso presentato a Milano in occasione del Premio Child Guardian Award di Terre des Hommes (TDH) Italia alla fine di ottobre.

Secondo il dossier, sono il 29% i bambini che siedono davanti al piccolo schermo mentre quelli che giocano con i coetanei sono il 22%.

«Non c'è da stupirsi» spiega Donatella Vergari, segretario generale di Terre des hommes Italia  «alcuni condomini vietano ai bambini di giocare perché fanno rumore e vengono messi davanti alla TV dove sono spesso lasciati da soli. Su questo problema c'è molta disattenzione».

Ma la cosa che ha colpito maggiormente Paolo Anselmi, vicepresidente di GfK Eurisko, che ha curato la ricerca, non è l'alta percentuale di bambini che guardano il piccolo schermo: «Dalla ricerca sappiamo che la TV è il loro passatempo preferito ma è grave che l'81% dei bambini tra 11 e 13 anni, il 79% tra 6 e 12 e il 61% tra 2 e 5 anni guardi la televisione durante i pasti, momento nel quale è riunita la famiglia».

Anselmi però vede anche un importante aspetto positivo: «I bambini preferiscono la pubblicità che rispecchia la loro vita reale. E' comunque fondamentale che i genitori siano consapevoli dell'uso che i propri figli fanno della televisione e per questo sarebbe bene che ne regolassero l'utilizzo e i tempi».

Dalla ricerca emerge anche che nella pubblicità la TV fa la parte del leone. Tra i 6 e i 10 anni il 14% dei bambini la guarda molto e il 57% abbastanza - per un totale del 73% - lasciando al messaggio pubblicitario delle riviste il 25% e della radio al 9%. Tra i bambini fra 11 e 13 anni situazione molto simile con il 70% (13% la guarda molto e 53% abbastanza) ma in questa fascia di età troviamo anche il 46% che guarda la pubblicità su Internet mentre la radio arriva al 55%.

Alla domanda quale tipo di pubblcità ti piace di più? circa il 74% risponde quella buffa che fa ridere ma nella fascia 2-5 anni, il 42% risponde quella con cartoni animati mentre tra i 6 e 10 anni il 35% preferisce quella con personaggi famosi e il 19% quella che ha una buona musica. (sp)

Crediti foto