- Le Notizie del Centro -
Minori fuori famiglia, esperti a confronto
I minori stranieri non accompagnati diventano maggiorenni: buone prassi tra accoglienza e integrazione è il titolo del seminario che si terrà domani, a Bologna. L'incontro, organizzato dall'Università di Ferrara e dal Difensore civico della Regione Emilia Romagna, è l'evento conclusivo di una ricerca avviata nel 2009. L'indagine, realizzata dall'Università e cofinanziata dal Difensore civico, ha previsto due fasi.
Sempre più lettori tra i giovani
Diminuisce, in generale, il numero dei lettori, mentre i più giovani – soprattutto nella fascia d'età compresa tra gli undici e i quattordici anni – si confermano i più interessati alla lettura. Lo rivela il recente rapporto dell'Istat La produzione e la lettura di libri in Italia, che riporta dati relativi al 2010 e al 2011. L'analisi in serie storica mostra una tendenza all'aumento del numero di persone di almeno 6 anni che nel tempo libero leggono libri per motivi non strettamente scolastici o professionali. Nel 2011, invece, i lettori di libri diminuiscono, passando dal 46,8 per cento del 2010 al 45,3 per cento.
Sostegno a distanza, Forum nazionale
Ha preso il via il 12 maggio, a Bologna, e proseguirà fino al 19 il 13esimo Forum nazionale del sostegno a distanza. Evento clou della manifestazione, organizzata da ForumSad insieme al Comune e alla Provincia di Bologna e a Elsad, il convegno Sostegno all'infanzia, sostegno al futuro, in programma il 18.
Città riservatarie, incontro a Roma
Si tiene oggi, a Roma, un incontro tecnico del Tavolo di coordinamento tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Città riservatarie. La giornata è dedicata alla presentazione degli esiti della relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 285/1997 per l'anno 2010, dei temi della nuova relazione e dei contenuti della banca dati 285 in riferimento al 2011.
Quarta Giornata contro la pedofilia
La Strategia del Consiglio d'Europa sui diritti del bambino per gli anni 2012-2015 e le attività condotte dal Dipartimento per le pari opportunità per prevenire e contrastare l'abuso sui minori: sono stati questi i temi al centro dell'evento di celebrazione della quarta Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, che si è svolto ieri, a Roma. L'incontro è stato organizzato dal Dipartimento con l'obiettivo di far conoscere a chi opera a favore di bambini e adolescenti gli esiti della valutazione dei progetti presentati nell'ambito del primo avviso pubblico per il sostegno a progetti pilota per il trattamento di minori vittime di abuso e sfruttamento sessuale, bandito dallo stesso Dipartimento
- Eventi e corsi -
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia
Roma 5 giugno 2012 presentazione del 5° Rapporto di aggiornamento “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia” Il Gruppo di lavoro per la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Gruppo CRC), un network di associazioni che dal 2001 si occupa del monitoraggio della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e dei suoi Protocolli Opzionali, presenta il suo 5° Rapporto di aggiornamento, d’intesa con l’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Spadafora. Saranno approfondite alcune delle questioni considerate prioritarie per la promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel nostro Paese, alla luce delle Osservazioni Conclusi
Una famiglia in + Parliamo di affido
Perugia 26 maggio 2012 Giornata formativa sull'affido Una famiglia in + Parliamo di affido La giornata formativa nasce dal lavoro di gruppo del Tavolo tematico - Nuove Generazioni e Famiglia - Cesvol, e le associazioni - Aquila Famiglie per l'Affido, Age Perugia -Corciano, Agesc, Agesci, Casa Maria ed Elisabetta, Associazione Forum Famiglie numerose, Ministero della Giustizia centro minorile Toscana ed Umbria - Ufficio servizi sociale per i Minorenni di Perugia, Pastorale Giovanile che aderiscono e le Istituzioni quale Regione dell'Umbria, USR per l'Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia
Allontanamento e ricongiungimento del minore nella sua famiglia d'origine: prassi -protocolli - prospettive
Bologna 31 maggio 2012 Convegno Allontanamento e ricongiungimento del minore nella sua famiglia d'origine: prassi -protocolli - prospettive A cura dell'Unione Nazionale Camere Minorili. Iscrizioni entro il 21 maggio 2012.
4° Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia
Roma 9 maggio 2012 4° Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia In occasione della celebrazione della "Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia" e della recente adozione della nuova Strategia del Consiglio d'Europa sui diritti del bambino per gli anni 2012-2015, il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri organizza un evento dedicato che si terrà il 9 maggio a Roma (Sala Monumentale - L.go Chigi, 19) con la partecipazione del Miistro delegato alle pari opportunità, la prof.ssa Elsa Fornero.
I Minori Stranieri Non Accompagnati diventano maggiorenni: buone prassi tra accoglienza e integrazione
Bologna 24 maggio 2012 Seminario I Minori Stranieri Non Accompagnati diventano maggiorenni: buone prassi tra accoglienza e integrazione Il seminario è organizzato da Università di Ferrara e Difensore Civico dell'Emilia Romagna, si terrà a Bologna presso la Sala Polivalente della Regione di Viale Aldo Moro 50 dalle ore 8:45 alle ore 13:15. L'occasione rappresenta la conclusione di un percorso di ricerca iniziato nel 2008 e che ha visto coinvolti direttamente più di 60 Minori Stranieri Non Accompagnati e più di 40 tra operatori dei servizi sociali e operatori di comunità di accoglienza.
Progetto P.I.P.P.I. - Dalla presentazione dell’esperienza alle prospettive di sviluppo
Firenze 22 maggio 2012 Seminario di studio Progetto Pippi, programma d’intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione Dalla presentazione dell’esperienza alle prospettive di sviluppo Il seminario di studio propone l’esperienza Nazionale del Progetto Pippi promosso dal Ministero del Lavoro con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Padova, cui Firenze ha aderito insieme ad altre 9 città italiane.
Giornata della famiglia, convegno a Roma
Si terrà domani, a Roma, il convegno È possibile un'alleanza italiana per la famiglia?, organizzato dal presidente della Camera Gianfranco Fini e dal ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione Andrea Riccardi per celebrare la Giornata internazionale della famiglia.
La funzione genitoriale
Roma 25 - 26 maggio 2012 Congresso Nazionale 2012 La funzione genitoriale da potestà a cura responsabile e autorevole Iniziativa formativa dedicata alla funzione genitoriale ed organizzata dalla Camena Nazionale Minorile.
Misurare la povertà tra i bambini e gli adolescenti
Roma 29 maggio 2012 Presentazione del Rapporto Misurare la povertà tra i bambini e gli adolescenti Un nuovo quadro comparativo sulla povertà infantile in alcuni paesi a reddito medio-alto La serie di saggi Innocenti Report Card dell'UNICEF è dedicata ai diritti e al benessere dell'infanzia e dell'adolescenza nei paesi industrializzati. Ogni Report Card presenta classifiche e analisi comparate su alcuni indicatori chiave della vita dei minorenni nei Paesi OCSE.