La fantasia dei bambini nei "Diritti a colori"

30/07/2010

E' dedicata al diritto alla salute dei bambini, sancito negli articoli 24 e 25 della Convenzione sui diritti dell'infanzia, la nona edizione del concorso internazionale di disegno Diritti a colori. Il concorso, organizzato dalla Fondazione Malagutti onlus, si rivolge a tutti i bambini e ragazzi di età compresa tra i tre e i quattordici anni.

L'iniziativa è un'occasione per esprimere liberamente la propria creatività, partecipando a un evento che invita a riflettere sui diritti dei più piccoli.

«La salute è un bene prezioso che va preservato ed è un vincolo indispensabile per garantire ai minori un benessere fisico e mentale. Il diritto alla vita e la possibilità di essere curati sono tra i principi fondamentali di ciascun individuo, se non rispettati possono impedire una vita dignitosa. L'accesso alle cure deve essere esteso a tutti i bambini specie quelli fragili e discriminati che vivono in paesi poveri dove non esistono: informazione, prevenzione e cure contro le malattie e la malnutrizione», si legge nel comunicato stampa pubblicato sul sito di Diritti a colori.

Il tema, il supporto, la tecnica e il formato sono liberi e i giovani disegnatori possono presentare fino a tre lavori (individuali o di gruppo), compilando la scheda di partecipazione scaricabile dal sito dedicato al concorso. La premiazione finale si terrà a Mantova il prossimo 14 novembre, mentre le date delle preselezioni regionali saranno indicate sul sito di Diritti a colori. Primo premio, oltre a tanti altri in palio, un soggiorno in un Resort europeo per tre persone, convertibile in beni di pari valore in caso di vincita di bambini provenienti da paesi in difficoltà.

Le date per la consegna dei disegni (11, 18, 25, 28 ottobre e 2 novembre) variano a seconda delle regioni di provenienza dei partecipanti. I lavori devono essere inviati alla Fondazione Malagutti onlus, Via dei Toscani, 8, 46010 Curtatone (Mn). (bg)