Torino
2-4 dicembre 2009
convegno nazionale - Chi ha rubato la marmellata?
seminario - Educazione e sostenibilità
convegno - Frammenti di creatività
L’Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile della Città di Torino (ITER), in occasione dei vent’anni dalla promulgazione della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo e nell’anno europeo della creatività e dell’innovazione, organizza tre giorni di convegni e seminari per rilanciare la riflessione sui temi educativi della valorizzazione del gioco e dell’animazione ludica: un confronto su un nuovo modo di fare educazione ambientale, considerando le diverse dimensioni della creatività e dell’immaginario infantile e adolescenziale.
Il convegno nazionale Chi ha rubato la marmellata? - Riflessioni intorno ai diritti e ai rovesci del gioco, nell’anno europeo della creatività che si tiene il 2-3 dicembre vede l'intervento come relatori anche di Roberto Maurizio e Riccardo Poli del Centro nazionale. Sempre per il Centro nazionale, Marco Dalla Gassa partecipa alla tavola rotonda del convegno del 4 dicembre Frammenti di creatività, collegato al Sottodiciottofilmfestival.
2 e 3 dicembre 2009 - Convegno nazionale Chi ha rubato la marmellata?
Riflessioni intorno ai diritti e ai rovesci del gioco, nell’anno europeo della creatività
Fabbrica delle “e” - Corso Trapani 91/B, Torino
3 dicembre 2009 - Seminario Educazione e sostenibilità
Centro Multimediale di Documentazione Pedagogica - Corso Francia 285, Torino
4 dicembre 2009 - Convegno Frammenti di creatività
Nell’ambito del Sottodiciottofilmfestival
Fabbrica delle “e” - Corso Trapani 91/B, Torino