Indire pubblica report finale di "Changemakers for Climate Justice. Giovani in azione per la giustizia climatica”

05/03/2025 Temi: Titoli:

L'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa ha pubblicato il report conclusivo del progetto "Changemakers for Climate Justice. Giovani in azione per la giustizia climatica". Questo progetto, avviato nel gennaio 2023, è stato finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e ha visto la collaborazione di diverse organizzazioni, tra cui Cesvi, ActionAid International Italia, Pandora Società Cooperativa Sociale Onlus, Fondazione Cima e l'Università di Bologna.

L'obiettivo principale dell'iniziativa è stato quello di promuovere le competenze di docenti e giovani sui temi della giustizia climatica e dello sviluppo sostenibile, al fine di diffondere consapevolezza e conoscenza su queste tematiche nella società civile. Durante il progetto, sono state sviluppate diverse risorse didattiche gratuite, tra cui guide pratiche per giovani attivisti e strumenti educativi per insegnare la sostenibilità ambientale attraverso l'uso dei "nudge", ovvero "spinte gentili" che incoraggiano comportamenti sostenibili.

Il report finale offre una panoramica completa delle attività svolte e dei risultati ottenuti, evidenziando l'importanza di coinvolgere attivamente le nuove generazioni nella lotta al cambiamento climatico e nella promozione di una maggiore giustizia ambientale. La pubblicazione rappresenta un ulteriore passo avanti nell'impegno di Indire e dei suoi partner nel sensibilizzare e formare i cittadini, in particolare i più giovani, su questioni cruciali per il futuro del pianeta.

Le informazioni sul report conclusivo del progetto "Changemakers for Climate Justice. Giovani in azione per la giustizia climatica" si possono consultare sul sito di Indire.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Ambiente ed Educazione all'ambiente raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.