
Si rivolge alle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, il concorso nazionale Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne, bandito dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell’istruzione e del merito e dal Ministero della cultura. Un’iniziativa, giunta alla seconda edizione, che punta a sensibilizzare le nuove generazioni su un tema importante e di grande attualità: il contrasto alla violenza di genere.
Ciascuna scuola potrà presentare un solo prodotto audiovisivo – ad esempio, un cortometraggio, un cortometraggio d’animazione o un video di sensibilizzazione – sul tema della violenza contro le donne, restituendo attraverso lo sguardo degli studenti il frutto del loro studio e delle loro riflessioni.
«Tutte le attività progettuali e di studio propedeutiche e i prodotti audiovisivi finali – si legge nel bando - dovranno promuovere l’educazione al rispetto, il superamento di stereotipi di genere, porre l’accento sul valore della prevenzione della violenza, su quelle dinamiche relazionali espressione di una cultura non improntata al rispetto e su come riconoscere i primi segnali di una possibile violenza».
I cinque elaborati migliori (due per la secondaria di primo grado e tre per la secondaria di secondo grado) saranno premiati nell’ambito della 82esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Per partecipare c’è tempo fino alle ore 18 del 31 marzo 2025. Si può consultare il bando del concorso sul sito del Dipartimento per le pari opportunità.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Istruzione e Violenza di genere, raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.