
La sezione contiene le principali novità normative e giurisprudenziali in materia di infanzia e adolescenza.
La normativa è organizzata per livello internazionale, europeo, nazionale e regionale e in base alle tematiche della Convenzione.
La giurisprudenza riporta una selezione delle pronunce di maggiore interesse pubblicate sui siti ufficiali delle Corti superiori italiane, europee e internazionali.
Attraverso l’utilizzo degli appositi filtri, il lettore può selezionare gli ambiti tematici o la tipologia del documento che interessa: la normativa internazionale, la normativa europea, la normativa nazionale, la normativa regionale e la giurisprudenza.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
La Giunta regionale dell'Umbria con la delibera 9 giugno 2023, n. 597, PR Umbria Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 Asse. Inclusione sociale. Obiettivo specifico k) Interventi volti a sostenere l’...
Liguria. Giunta regionale, delibera 10 marzo 2023, n. 205, Avviso pubblico di coprogettazione e realizzazione di interventi a favore di persone con il disturbo dello spettro autistico ex Dgr 1360/2022 - incremento...
UE. Parlamento, risoluzione 13 dicembre 2022, P9_TA(2022)0435, Verso la parità di diritti per le persone con disabilità
Conferenza Stato-regioni. Intesa 3 agosto 2022, n. 176/CSR, Intesa ai sensi dell’articolo 104, comma 3-bis, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77,...
Unione europea. Commissione europea, Decisione del 27 ottobre 2021, n. 2021/C 457 I/01, che istituisce il gruppo di esperti «piattaforma sulla disabilità»
ONU. Consiglio per i diritti umani, Risoluzione del 13 luglio 2021, A/HRC/RES/47/15, Accelerating efforts to eliminate all forms of violence against women and girls: preventing and responding to all forms of...