
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il supplemento al numero 3/2023 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura dal titolo Neomaggiorenni in uscita dai percorsi di tutela: il cohousing come progetto di...
Il percorso tematico che esce online sul nuovo Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2016 affronta il tema dei minori non accompagnati. Joseph Moyersoen, giurista e presidente della Sezione europea dell'AIMMF, partendo dall’...
Il minore autore di reato è il tema del percorso tematico del Supplemento alla Rassegna bibliografica 1/2016. La giurista Paola Pannia, a partire dagli studi che offrono un’analisi sui dati statistici, le caratteristiche anagrafiche e...
Il nuovo supplemento alla Rassegna bibliografica affronta la tematica della povertà ed esclusione sociale di bambini e ragazzi. Attraverso una ricognizione degli studi più recenti, anche di carattere internazionale, Enrico Moretti,...
Il fenomeno del cyberbullismo è il tema approfondito nel percorso tematico del Supplemento online alla rivista Rassegna bibliografica 4/2013.
Antonella Brighi, Sandra Maria Elena...
L’abuso sull’infanzia e il maltrattamento è il tema del Supplemento online alla rivista Rassegna bibliografica 3/2013.
Sarah Miragoli, assegnista di ricerca in Psicologia dello sviluppo, CRIdee,...
Il percorso tematico, estratto dalla Rassegna bibliografica 2/2009, curato da Luigi Fadiga, docente di diritto minorile all'Università LUMSA di Roma, già presidente del Tribunale per i minorenni di Roma, è incentrato sulla...
Estratto della Rassegna bibliografica 3/2009 contenente il Percorso tematico su povertà ed esclusione sociale.
Questo percorso di lettura è tratto dalla Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza dell'anno 2001, numero 1. Paola Di Blasio, docente di psicologia dello sviluppo all'Università Cattolica di Milano, presenta una selezione dei...