Con Decreto 6 ottobre 2009, l’Assessore alla Famiglia, Politiche sociali e Autonomie locali, ha approvato le graduatorie dei progetti per la realizzazione o implementazione di asili nido e/o micro-nido comunali e aziendali (Q.S.N. 2007/2013. Servizi socio-educativi per la prima infanzia). Centotre i progetti inseriti in graduatoria, che prevedono nuovi costruzioni, ristrutturazioni, adeguamenti e manutenzioni varie, per un totale di circa 70 milioni. Le risorse sono nazionali (37 milioni già accreditati, più altri 10 stanziati), alle quali bisogna aggiungere il cofinanziamento regionale (circa 40 milioni) che sarà disponibile non appena concluso l’iter di definizione dell’utilizzo delle risorse del Fas. Oltre a un finanziamento per i lavori, la Regione contribuirà alla spese di gestione e start-up dell’attività per i primi 3 anni. Oltre ai 103 interventi che coinvolgono le strutture comunali, sono stati inseriti in graduatoria anche 10 progetti per il finanziamento di altrettanti asili nido aziendali. Dopo i nuovi interventi, i posti complessivi nell’Isola passeranno da 7.156 a 9.635, con un incremento di 2.479. Il numero dei Comuni dotati di strutture passerà, invece, da 123 (il 31,54% degli enti locali della Sicilia) a 179 (il 45,9%), con un aumento di 56. Attualmente il numero degli asili nido costruiti e funzionanti è di 200. I bambini in lista di attesa sono 4.768, di cui oltre mille solo a Palermo.