La diffusione dei servizi educativi per la prima infanzia, finalizzata al rafforzamento della partecipazione femminile al mercato del lavoro, ha riscontrato un buon livello di interesse da parte del territorio campano. Tale azione si configura, al tempo stesso, come un’efficace e concreta introduzione del mainstreaming di genere, tramite uno specifico strumento di pianificazione/implementazione delle politiche sociali a livello locale. Il 90% (circa) degli ambiti territoriali ha presentato, tra il 2000 e il 2006, proposte progettuali: di queste, 18 sono state rivolte a bambini nella fascia di età 0-3 anni, attraverso l’attivazione di ludoteche/ludobus, babyparking, babysitting, servizi socioeducativi per la prima infanzia, servizi ponte per le vacanze estive, assistenza domiciliare per l’infanzia, micronidi, nidi d’infanzia (potenziamento di servizi preesistenti, istituzione) e nidi di quartiere. Dal punto di vista della collocazione territoriale, i progetti che hanno coinvolto la fascia di età 0- 3 anni presentano la seguente distribuzione geografica:
Territorio Provinciale | Numero di progetti presentati | Di cui rivolti alla fascia d’età 0-3 anni |
---|---|---|
Avellino | 8 | 5 |
Benevento | 5 | 3 |
Caserta | 10 | 3 |
Napoli | 18 | 3 |
Salerno | 9 | 4 |
Totale | 50 | 18 |
Per quanto concerne gli interventi regionali riguardanti gli asili nido, l’AGC 17, ai sensi delle LL.RR. 48/74 e 30/84, ripartisce annualmente i fondi stanziati con Legge di Bilancio, per la costruzione, il completamento e l’arredamento degli asili-nido, nonché per i contributi ai Comuni nelle spese di gestione e funzionamento degli asili nido funzionanti sul territorio (nel 2006 sono stati 53). Per la costruzione, il completamento e l’arredamento degli asili-nido, gli interventi si sono fermati all’anno 2002 con l’erogazione di contributi in conto interessi per un totale di € 516.456,90 pari alla copertura del 5% del valore dei mutui ventennali contratti dai comuni, mentre per quanto attiene alla gestione e al funzionamento degli asili nido funzionanti sul territorio, ancora nell’anno 2007 sono stati ripartiti e liquidati contributi riferiti al Bilancio E.F. 2006 per un importo complessivo di € 470.250,00. È in fase di predisposizione il riparto riferito al Bilancio E.F. 2007. Attualmente, grazie al Piano di sviluppo dei servizi socio-educativi e dei finanziamenti statali a questo connessi, è stato emanato un avviso pubblico per il finanziamento di Asili Nido, di Micro Nidi Comunali e di Progetti per Servizi Integrativi, innovativi e/o sperimentali per l’importo di € 35.000.000,00.