- L.R. 10 gennaio 2000, n. 1 Norme in materia di servizi educativi per la prima infanzia.
- L.R. 14 aprile 2004, n 8 Modifiche alla legge regionale 10 gennaio 2000, n. 1 recante “Norme in materia di servizi educativi per la prima infanzia.
- L.R. 29 dicembre 2006, n. 20 Legge finanziaria regionale adottata a norma dell’art. 40 della legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 in coincidenza con l’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2007 e del bilancio pluriennale 2007-2009 (Cfr. art. 39 Modifiche alla legge regionale n. 1 del 2000).
- Del. Ass. Legisl. 25 luglio 2012, n. 85, Direttiva in materia di requisiti strutturali ed organizzativi dei servizi educativi per la prima infanzia e relative norme procedurali. Disciplina dei servizi ricreativi e delle iniziative di conciliazione. Proposta della Giunta regionale in data 2 luglio 2012, n. 912).
- D.G.R. 30 luglio 2012, n. 1089, Linee guida sperimentali per la predisposizione del progetto pedagogico e della metodologia di valutazione nei servizi educativi per la prima infanzia.
N.B. Nelle sezioni seguenti citeremo la L.R. 1/2000 facendo riferimento a un testo coordinato con le modifiche introdotte dalla L.R. 8/2004 e dalla L.R. 20/2006, dalla L.R. 21/2011 e dalla L.R. 6/2012.
Tipologie di servizi: L.R. 1/2000,Tit. I, art. 2, art. 3; Del.Ass.Leg 85/2012, All. A. art. 1.
Nidi d’infanzia: L.R. 1/2000, Tit. 1, art. 2; Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art. 2.
Servizi domiciliari: L.R. 1/200, Tit. 1, art. 3; Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art 3.
Servizi integrativi: L.R. 1/200, Tit. 1, art. 3; Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art 4.
Servizi sperimentali: L.R. 1/200, Tit. 1, art. 3; Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art 5.
Servizi ricreativi e iniziative di conciliazione: L.R. 1/200, Tit. 1, art. 9; Del.Ass.Leg 85/2012, All. A artt. 6 e 7.
Gestione dei servizi
La L.R. 1/2000 offre indicazioni precise circa gli enti gestori dei servizi educativi per la prima infanzia.
L.R. 1/2000, Tit. 1, art. 5.
Personale impegnato all’interno dei servizi: L.R.1/2000, Tit. IV, art 29.
Titoli di studio per educatore: L.R. 1/2000, Tit. IV, art. 29; Del.Ass.Leg 85/2012, All. A, art. 1.8.
Titoli di studio per coordinatore pedagogico: L.R. 1/2000, Tit. IV, art. 33.
Formazione permanente del personale
La L.R. 1/2000 e la Del.Ass.Leg 85/2012 prevedono l’obbligatorietà della formazione permanente per gli operatori presenti nei servizi per la prima infanzia:
L.R. 1/2000, Tit. IV, art. 35.
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A, art. 1.8.
Coordinamento pedagogico
La L.R. 1/2000 prevede un coordinamento pedagogico di sistema1.
L.R. 1/2000, Tit. IV, art. 33, art. 34.
Accoglienza bambini disabili
Riferimenti all’accoglienza di bambini disabili nei nidi d’infanzia sono presenti nella L.R. 1/2000.
L.R. 1/2000, Tit. I, art. 7.
Sistema informativo
L.R. 1/2000, Tit. I, art. 15.
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A, Sistema informativo.
Autorizzazione al funzionamento (o D.I.A.), Accreditamento e vigilanza
Autorizzazione al funzionamento:
L.R. 2/2000, Tit. II, art. 16, art. 17.
Del.Ass.Leg 85/2012, All. B.
Tutti i servizi educativi per bambini in età 0-3 anni sono soggetti all’autorizzazione al funzionamento eccetto il servizio di educatrice familiare che, comunque, viene attivato solo con un progetto concordato con il Comune.
Accreditamento
L.R. 2/2000, Tit. II, art. 18, art. 19.
Vigilanza
L.R. 2/2000, Tit. II, art. 21.
Del.Ass.Leg 85/2012, All.B, art 7.
NIDO D'INFANZIA |
|
---|---|
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
L.R. 2/2000, Tit. III, art. 27, Del.Ass.Leg 85/2012, All. A artt. 1.4 e 1.5 |
Ubicazione |
L.R. 2/2000, Tit. III, art. 25, comma 2, Del.Ass.Leg 85/2012, All. A, cap. 1, par. 1.1 |
Spazi interni | |
Spazi esterni |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A, artt. 2.1.a, 2.2.a |
mq. per bambino |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A, art. 2.4.a |
Ricettività | Del.Ass.Leg 85/2012, All. A, art. 2.4.a |
Ricettivita' e mq. per bambino micro-nido |
Non indicato |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A, art. 2.8.b |
Rapporto numerico educatore/bambini |
L.R. 2/2000, Tit. IV, art. 32, Del.Ass.Leg 85/2012, All. A, art. 2.8.b |
Organizzazione dei gruppi di bambini |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A, 2.6.a |
Personale operante nel servizio |
L.R. 2/2000, Tit. IV, art. 29 |
Partecipazione delle famiglie |
L.R. 2/2000, Tit. I, art. 8 |
SERVIZI INTEGRATIVI |
|
---|---|
SPAZIO GIOCO PER BAMBINI | |
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
L.R. 2/2000, Tit. III, art. 27, Del.Ass.Leg 85/2012, All. A artt. 1.4 e 1.5 |
Ubicazione |
L.R. 2/2000, Tit. III, art. 25, comma 2, Del.Ass.Leg 85/2012, All. A, art. 1.1 |
Spazi interni |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art. 4.1.a |
Spazi esterni |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art 4.1.a |
mq. per bambino |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art 4.1.a |
Ricettività |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art 4.1.a |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art 4 |
Rapporto numerico educatore/bambini |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art 4.3.b |
Organizzazione dei gruppi di bambini |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art 4.1.a |
Personale operante nel servizio |
L.R. 2/2000, Tit. IV, art. 29 |
Partecipazione delle famiglie |
L.R. 2/2000, Tit. I, art. 8 |
CENTRO PER BAMBINI E FAMIGLIE | |
---|---|
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza | L.R. 2/2000, Tit. III, art. 27, Del.Ass.Leg 85/2012, All. A artt. 1.4 e 1.5 |
Ubicazione |
L.R. 2/2000, Tit. III, art. 25, comma 2, Del.Ass.Leg 85/2012, All. A, art. 1.1 |
Spazi interni |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art. 4.2.a |
Spazi esterni | Non indicato |
mq. per bambino |
Non indicato |
Ricettività |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art. 4 |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura | Non indicato |
Rapporto numerico educatore/bambini |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art. 4.3.b |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
L.R. 2/2000, Tit. IV, art. 29 |
Partecipazione delle famiglie |
L.R. 2/2000, Tit. I, art. 8 |
SERVIZI EDUCATIVI IN CONTESTO DOMICILIARE |
|
---|---|
PICCOLO GRUPPO EDUCATIVO | |
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza | L.R. 2/2000, Tit. III, art. 27; Del.Ass.Leg 85/2012, All. A artt. 1.4 e 1.5. |
Ubicazione | L.R. 2/2000, Tit. III, art. 25, co. 2; Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art. 1.1 |
Spazi interni | Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art. 3.1.a |
Spazi esterni | Non indicato |
mq. per bambino | Non indicato |
Ricettività |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art. 3 |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura | Non indicato |
Rapporto numerico educatore/bambini |
Del.Ass.Leg 85/2012, All. A art. 3.2.b |
Organizzazione dei gruppi di bambini |
Non indicato |
Personale operante nel servizio |
L.R.1/2000, Tit. IV, art 29 |
Partecipazione delle famiglie |
L.R. 2/2000, Tit. I, art. 8 |