Attività svolte nell'ambito del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti
FORMAZIONE
Il percorso formativo si è sviluppato nell’arco dell’intero anno scolastico, articolandosi in tre moduli tematici:
- storia della presenza dei rom nel territorio;
- cooperative learning come metodologia didattica;
- analisi della costruzione degli stereotipi e dei processi identitari.
LABORATORI
Sono stati realizzati due laboratori:
- Circo-scienza: attività di educazione alla scienza e al movimento attraverso giochi di equilibrio, giocoleria e acrobatica. Il laboratorio ha permesso ai bambini di sperimentare in modo pragmatico i concetti della fisica, della logica e della matematica. L’adozione di una metodologia interattiva e ludica ha favorito l’apprendimento dei principi basilari di queste discipline, adattandoli allo sviluppo psico-cognitivo dei bambini e implementando la coesione all’interno del gruppo classe;
- Stop-motion: realizzazione di un cartone animato attraverso la tecnica di montaggio stop-motion. I bambini sono stati coinvolti in ogni fase della produzione del cartone, dalla scrittura collettiva della sceneggiatura alla trasposizione grafica delle sequenze narrative; ognuno con un proprio ruolo definito che ha valorizzato la personale predisposizione creativa e il clima relazionale del gruppo classe.
ATTIVITÀ EXTRA-SCOLASTICHE
- Orientamento e facilitazione nell’accesso ai servizi socio-sanitari;
- supporto didattico individuale e di gruppo presso le abitazioni dei bambini;
- affiancamento nella fruizione dei servizi socio-sanitari.
ATTORI
- Comune di Cagliari
- I bambini e le insegnanti della Scuola primaria I.C. Ciusa
- I bambini RSC e le loro famiglie del campo di Santa Teresa
- Gli operatori del Progetto RSC locale, i referenti e gli operatori dei servizi territoriali e tutti i partecipanti alle Équipe Multidisciplinari e ai Tavoli locali
PRODOTTO FINALE
Cartone animato
FRANCO POLLO & LUCIA LUNA (guarda il video >>)
Il cartone descrive la storia dell’incontro tra Franco Pollo e Lucia Luna, rappresentando metaforicamente la valenza creativa e trasformativa delle relazioni e suggerendo una visione della scuola come luogo privilegiato dell’incontro di tante storie. In occasione dell’evento conclusivo del progetto nazionale il cartone animato è stato presentato a tutti i genitori dei bambini dell’Istituto Comprensivo ‘Ciusa’.
Torna alla pagina del progetto >> oppure clicca sulla mappa sottostante per accedere alle attività svolte nell'ambito del progetto nazionale nelle altre Città.