WeWorld pubblica il rapporto “Her Future at Risk” sui diritti di donne e bambine nelle crisi umanitarie

WeWorld ha pubblicato il rapporto "Her Future at Risk. The Cost of Humanitarian Crises on Women and Girls", evidenziando come le crisi umanitarie globali colpiscano in modo sproporzionato donne e ragazze, aumentando povertà, violenza di genere e discriminazione. L'analisi si concentra su otto Paesi fortemente colpiti da crisi prolungate: Afghanistan, Burkina Faso, Etiopia, Mali, Mozambico, Niger, Palestina e Ucraina.

Il rapporto sottolinea che le crisi umanitarie e i conflitti aggravano le disuguaglianze di genere e generazionali, specialmente in situazioni prolungate. Nonostante sia dimostrato che le iniziative guidate dalle donne rafforzano il recupero dalle crisi e la stabilità delle comunità, le donne sono ancora sottorappresentate nella leadership umanitaria, con gravi lacune nel finanziamento alle iniziative dedicate ai loro diritti e al contrasto delle disuguaglianze di genere.

Il rapporto evidenzia inoltre che le discriminazioni intersezionali amplificano le disuguaglianze, rendendo le donne ancora più vulnerabili. In particolare, quelle appartenenti a minoranze etniche, rifugiate, con disabilità o sfollate interne affrontano ostacoli e rischi maggiori, subendo discriminazioni multiple che limitano le loro opportunità e diritti.

Nei contesti di crisi, donne e bambine affrontano difficoltà economiche significative, accentuate dal loro alto coinvolgimento in lavori precari, mal retribuiti e informali. L'accesso limitato all'educazione, il crescente carico di responsabilità di cura e l'aumento delle situazioni di vulnerabilità le espongono a forme di sfruttamento come i matrimoni precoci, il lavoro minorile e lo sfruttamento sessuale.

Le informazioni sul rapporto "Her Future at Risk. The Cost of Humanitarian Crises on Women and Girls", si possono consultare sul sito del Gruppo Crc. 

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Discriminazioni di genere e Diritti delle donne raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.