Video lezioni liberamente accessibili su internet delle principali materie scolastiche: è la novità di Studenti.it, il «portale degli studenti della scuola, dell'università e dei giovani alle prese con il mondo del lavoro», disponibile on line da qualche giorno.
Italiano, storia, scienze, psicologia, latino e greco, filosofia, diritto e arte sono le materie prescelte per questi rapidi approfondimenti realizzati sia dalla redazione del portale sia dai partner del progetto Ovo e Oilproject. I video si presentano come brevi lezioni frontali in stile scolastico, tenute da un docente, con un minutaggio compreso tra i cinque e i quindici minuti a seconda dell'argomento. Per ogni video è disponibile il testo completo e un corredo di appunti (Studenti.it vanta un database sempre aggiornato di appunti di ogni materia) e tesine utilissimi per lo studente.
Gli argomenti trattati sono i più disparati, spesso in sequenze di video complementari. Come per esempio, nella sezione Italiano, i dieci video finora caricati affrontano diversi aspetti dell'opera di Manzoni e alcuni capitoli dei Promessi Sposi. Identico approccio per la storia dell'Arte, con videopercorsi nelle principali epoche artistiche con dettagli delle opere. Finora, nelle videolezioni di Studenti.it sono stati caricati quasi cento video delle diverse materie.
Studenti.it è la più grande community studentesca italiana. Ormai strutturata come un social network con profili utente, conta poco più di 3 milioni di iscritti e racchiude tutti i temi e i contenuti che possono essere d'aiuto allo studente italiano dalle medie fino all'università, passando per segnalazioni di affitti, annunci di lavoro e master e perfino lezioni di educazione sessuale. È on line, in varie forme, dal 2001. (mf)