Numero 8 - Giugno 2010

17/06/2010

Gentili amiche e cari amici,

ecco il nuovo numero della newsletter del Portale dell'infanzia e dell'adolescenza, spazio informativo web del Centro nazionale. Di seguito trovate una selezione di notizie, segnalazioni e approfondimenti pubblicati sul nostro Portale in queste ultime settimane.

Tra le iniziative da tenere d'occhio c'è Teen Press, la piattaforma web che propone i contenuti ideati e prodotti dalle cinque redazioni di Firenze, Roma, Milano, Cagliari e Palermo. Gli adolescenti sono stati coinvolti dal Centro nazionale in un'esperienza sperimentale che vuole coniugare l'alfabetizzazione giornalistica con la partecipazione giovanile e il dialogo con le istituzioni. Dopo poco più di un mese dalla partenza del progetto i ragazzi arricchiscono il blog con contributi e riflessioni su temi legati alla loro vita, filtrate e raccontate grazie alle nuove competenze giornalistiche e agli strumenti del web 2.0, un linguaggio che gli adolescenti di oggi sanno già padroneggiare con efficacia. Per entrare nel blog Teen Press cliccate qui (http://www.teenpress.minori.it/).

In coda alla newsletter, le segnalazioni di articoli della rassegna stampa tematica su infanzia e adolescenza, di pubblicazioni, di norme giuridiche e appuntamenti di rilievo.

Buona lettura dalla redazione

Le notizie

  • "Dalla Cassazione passo avanti sulle adozioni razziste"

«Un passo avanti apprezzabile, ma non definitivo»: così il presidente del Centro nazionale Francesco Paolo Occhiogrosso, commenta la sentenza con la quale la Corte di Cassazione ha detto no alle discriminazioni razziali nelle adozioni internazionali.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/2000]

  • Corte Strasburgo: sì all'adozione anche nelle famiglie affidatarie

«Una sentenza positiva, che afferma il principio della continuità degli affetti e il diritto del minore alla stabilità affettiva»: con queste parole, il presidente del Centro nazionale Francesco Paolo Occhiogrosso commenta la sentenza con cui la Corte europea dei diritti dell'uomo ha sancito il diritto di una coppia del Ravennate ad avere in adozione una bambina già ricevuta in affidamento dal 2004
Leggi l'articolo
[http://www.minori.it/?q=node/1925]

  • "Il futuro dell'Europa passa per l'istruzione"

Istruzione e formazione contro l’esclusione sociale: è il nocciolo della proposta che il Comitato economico e sociale europeo (Cese) presenterà alla Commissione europea durante la tre giorni della conferenza biennale di Firenze iniziata oggi. «Per uscire dalla crisi non bastano le politiche del rigore, bisogna investire sul futuro».
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/1961]

  • Madri divise tra famiglia e lavoro: indagine Isfol

Una percentuale rilevante di donne oggi inattive (il 45,9 per cento) si è allontanata dal lavoro per prendersi cura dei figli, ma oltre la metà sarebbe disponibile a lavorare fino a 25 ore settimanali: sono alcuni dati che emergono dall'indagine Isfol Perchè non lavori?, realizzata su proposta del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/1953]

  • Assistenza tecnica nidi, nuovo ciclo di incontri

E’ ripartito, per l’anno 2010, il percorso di assistenza tecnica per i servizi alla prima infanzia destinato alle regioni del sud. Il primo seminario centralizzato, dedicato al tema Dalle norme alla costruzione del sistema territoriale dei servizi educativi, si è svolto il 26 e 27 maggio al Centro internazionale Malaguzzi, a Reggio Emilia.
Leggi l'articolo
[http://www.minori.it/?q=node/1998]

  • A Roma seminario per le Città riservatarie

Il 25 maggio si è riunito a Roma il tavolo di coordinamento tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali  e le 15 Città riservatarie della legge 285/1997. L’occasione è servita, tra le altre cose, per tirare le somme del lavoro svolto per preparare la Relazione sullo stato di attuazione della legge 285/1997 per l’anno 2008.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/1987]

*** Qui tutte le altre notizie [http://www.minori.it/?q=notizie] ***

Le segnalazioni

  • Articoli dalla rassegna stampa tematica:

Costretti a vivere con mamma e papà: triplicato il numero dei bamboccioni [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp201005278042] (dal Il Messaggero del 27/05, file Pdf)
L'arma della creatività per vincere la miseria [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp201005241674051] (da La Stampa del 24/05, file Pdf)
"A che età si iniziano a truccare le ragazze?" [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp2010061712621] (da La Repubblica del 17/06, file Pdf)

  • Film

La pivellina [http://www.minori.it/?q=node/1966]
The Road [http://www.minori.it/?q=node/1999]
La nostra vita [http://www.minori.it/?q=node/2034]

  • Libri:

Immagini della persona [http://www.minori.it/?q=node/1982]

  • Appuntamenti:

Uno sguardo sul Garante dell'Infanzia [http://www.minori.it/?q=node/2100] (Convegno, Padova, 21 maggio 2010)
Nidi in città - III edizione [http://www.minori.it/?q=node/2099] (Manifestazione, Caltagirone, 23-25 giugno 2010)
Educatori senza frontiere e mediatori senza frontiere [http://www.minori.it/?q=node/2097] (Incontro internazionale, Rovigo, 25-26 giugno 2010)
La tutela del minore: ascolto, osservazione, valutazione [http://www.minori.it/?q=node/1997] (Seminario, Roma, 1 luglio 2010)