Newsletter Minori - Numero 7 - Luglio 2019

26/07/2019

 

LE NOTIZIE


Fame nel mondo, rapporto Fao-Ifad-Wfp-Unicef-Oms

Nel 2018 circa 820 milioni di persone non hanno avuto cibo a sufficienza, rispetto agli 811 milioni dell’anno precedente. Il rapporto annuale sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo State of Food Security and Nutrition in the World, realizzato da cinque agenzie delle Nazioni Unite (Fao, Ifad, Wfp, Unicef, Oms), mette in luce, per il terzo anno consecutivo, l’aumento della fame nel mondo.
Leggi tutto

Alunni stranieri: i dati del Miur 2018

Nell’anno scolastico 2017/2018 gli studenti con background migratorio erano circa 842.000. È quanto emerge dalla pubblicazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca sugli alunni con cittadinanza non italiana, che riporta dati relativi all’anno scolastico 2017/2018.
Leggi tutto

Minori stranieri soli, rapporto Garante infanzia-Unhcr

S’intitola L’ascolto e la partecipazione dei minori stranieri non accompagnati in Italia il nuovo rapporto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), disponibile online sul sito dell’Authority al link https://www.garanteinfanzia.org/sites/default/files/report-agia-unhcr-fi....
Leggi tutto

Nascite in calo anche nel 2018

Nel nostro Paese le nascite continuano a diminuire. Lo rivelano i dati Istat sul bilancio demografico nazionale, che registrano un nuovo record negativo: nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe per nascita solo 439.747 bambini, il minimo storico dall’Unità d’Italia.
Leggi tutto

Educazione allo sviluppo sostenibile, online il portale Scuola 2030

Si rivolge ai docenti il nuovo portale Scuola 2030 (https://scuola2030.indire.it), progetto nato dalla collaborazione fra il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), l’Istituto nazionale di documentazione, innovazione, ricerca educativa (Indire) e l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS).
Leggi tutto

Povertà in Italia, report Istat

La povertà assoluta che riguarda i bambini e gli adolescenti si conferma sostanzialmente stabile: gli under 18 colpiti dal fenomeno erano un milione e 208 mila (12,1%) nel 2017 e un milione e 260 mila (12,6%) nel 2018. È il quadro che emerge dall’ultimo report Istat sulla povertà in Italia, che riporta dati relativi all’anno scorso.
Leggi tutto

 

LE PUBBLICAZIONI


Rassegna bibliografica 1/2019

È online la Rassegna bibliografica 1/2019.
Leggi tutto

 

LE NORME


Il diritto alla conoscenza delle proprie origini
Leggi tutto

 

GLI EVENTI


Milano, 21 settembre 2019
Genitori e figli, terapeuti e pazienti

Convegno internazionale organizzato dalla Fondazione Minotauro e altre realtà.
Leggi tutto

Milano, 21 settembre 2019
I nostri ragazzi al tempo dei social

Seminario organizzato dal Centro Italiano Aiuti all'Infanzia (Ciai).
Leggi tutto