Newsletter Minori - Numero 7 - Luglio 2016

05/08/2016

 

LE NOTIZIE


 

Indice del benessere dei bambini di Save the children: Italia all'ottavo posto

Nel nuovo Indice del benessere dei bambini di Save the Children, contenuto nel rapporto Economic Playgrounds 2016, l'Italia si posiziona all'ottavo posto della classifica dei Paesi del G20. Dalla fotografia scattata dal rapporto emergono segnali negativi, ma anche buone notizie.
Leggi tutto

Nuova coalizione contro la violenza sui minori

È nata End Violence Against Children – The Global Partnership, una nuova coalizione contro la violenza sui bambini. Il patto è stato siglato il 12 luglio scorso al Palazzo di Vetro dell'Onu dai rappresentanti degli Stati membri, istituzioni internazionali, università, ong, fondazioni, aziende e associazioni giovanili, con l'obiettivo di rendere l'eliminazione del fenomeno una priorità assoluta.
Leggi tutto

In Italia oltre un milione di minori in povertà assoluta

Nel nostro Paese 1 milione e 582 mila famiglie vivono in povertà assoluta, per un totale di 4 milioni e 598 mila persone, il valore più alto dal 2005. 1 milione e 131 mila sono minori. Lo rivelano gli ultimi dati Istat sulla povertà in Italia, relativi al 2015.
Leggi tutto

Nasce Reyn Italia, un network dedicato alla prima infanzia rom

Gli operatori che si occupano di minori rom da zero a dieci anni hanno uno strumento in più per formarsi e svolgere al meglio il proprio lavoro: dal 5 luglio scorso, infatti, è online la rete per la prima infanzia rom Reyn Italia, dedicata al supporto dei professionisti impegnati in questo settore.
Leggi tutto

Partecipazione dei giovani, ricerca Anci

La partecipazione dei ragazzi alle decisioni e alle attività che li riguardano è un diritto fondamentale, sancito dalla Convenzione Onu sui diritti del fanciullo. Proprio a questo tema è dedicata la ricerca dell'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) presentata a fine giugno a Bari.Italia, dedicata al supporto dei professionisti impegnati in questo settore.
Leggi tutto

La condizione dell'infanzia nel mondo 2016

Negli ultimi 25 anni sono stati fatti importanti progressi nel salvare le vite dei bambini, riportandoli a scuola e aiutando le persone a uscire dalla povertà, ma pesano ancora le disuguaglianze. È quanto emerge dal rapporto dell'Unicef La condizione dell'infanzia nel mondo 2016 – La giusta opportunità per ogni bambino.
Leggi tutto

 

LE PUBBLICAZIONI


 

Le famiglie omogenitoriali: un percorso di lettura e filmografico

È online il Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2015.
Leggi tutto

 

GLI EVENTI


 

Firenze, 22 settembre 2016, ore 14.00
Rosa, celeste...arcobaleno - Per un'educazione alla parità di genere

Giornata di studio promossa dall'Istituto degli Innocenti e dal Centro regionale per le biblioteche per ragazzi in collaborazione con l'Associazione Famiglie Arcobaleno e l'Associazione Nosotras.
Leggi tutto

Roma, 22 settembre 2016, ore 10.00
Minori che vivono o incontrano il genitore in carcere

Convegno promosso dal Soroptimist International d’Italia e dall'Unione Nazionale Camere Minorili in collaborazione con la Commissione Diritti Umani Senato della Repubblica.
Leggi tutto