Newsletter Minori - Numero 2 - Febbraio 2019

05/03/2019

 

LE NOTIZIE


Promozione della salute a scuola, documento dei Ministri Bussetti e Grillo

S’intitola Verso una Scuola che promuove salute il documento sottoscritto dal Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti e dal Ministro della salute Giulia Grillo per diffondere tra gli studenti l’educazione a stili di vita corretti e sani.
Leggi tutto

“Stop alla guerra sui bambini”, rapporto Save the Children

I bambini che vivono in aree di conflitto, nel mondo, sono 420 milioni, un numero in crescita di 30 milioni rispetto al 2016, che è raddoppiato dalla fine della Guerra Fredda a oggi. È quanto emerge dal rapporto di Save the Children Stop alla guerra sui bambini, una fotografia della situazione dei minori che vivono nei Paesi in guerra che denuncia il deterioramento delle condizioni di vita dei più piccoli nelle tante aree di conflitto.
Leggi tutto

Pubblicate le Osservazioni del Comitato Onu sull’attuazione della Convenzione di New York

Il Comitato Onu per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha pubblicato le Osservazioni conclusive sull’attuazione della Convenzione sui diritti del fanciullo del 1989 in Italia. Nel documento si esprimono apprezzamenti per i progressi compiuti dal nostro Paese nella tutela dei diritti dell’infanzia, ma si riscontrano anche diverse criticità e si rivolgono, di conseguenza, delle raccomandazioni che l’Italia dovrebbe impegnarsi ad attuare nei prossimi anni.
Leggi tutto

Istat, nascite in calo anche nel 2018

Continuano a diminuire le nascite nel nostro Paese: nel 2018 si contano 449mila nascite, 9mila in meno del precedente minimo registrato nel 2017. È quanto emerge dal report dell’Istat Indicatori demografici, che contiene le stime per l’anno 2018.
Leggi tutto

Diritti dei minori, accordo Unicef-Conferenza dei Parlamenti regionali

Contribuire alla promozione e all’attuazione dei diritti dei minorenni in una prospettiva globale e favorire una cultura dell’infanzia che guardi al bambino come risorsa civica: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo e dalla coordinatrice pro tempore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province autonome Rosa d’Amelio.
Leggi tutto

Una campagna per dire stop al cyberbullismo

Sensibilizzare i cittadini, e in particolar modo le famiglie con figli adolescenti, sul tema del cyberbullismo, offrendo ai genitori strumenti specifici per affrontare situazioni critiche in cui i figli sono vittime del fenomeno o cyberbulli: è questo l’obiettivo della campagna di comunicazione istituzionale Stop Cyberbullismo, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la collaborazione dell’Istituto degli Innocenti.
Leggi tutto

 

LE PUBBLICAZIONI


Rassegna bibliografica 2/2018

È online il numero 2/2018 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente.
Leggi tutto

 

GLI EVENTI


Roma, 22-23 marzo 2019
NOW! A scuola si può

Evento organizzato da Giunti Scuola e CampuStore.
Leggi tutto

Firenze, 22 marzo 2019
Lo sterminio dimenticato

Spettacolo teatrale organizzato dal Comune di Firenze nell'ambito del Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti.
Leggi tutto