LE NOTIZIE
Povertà educativa, report dell’impresa sociale Con i Bambini
Piemonte, Friuli e Toscana registrano la più alta percentuale di studenti che frequentano scuole dove è presente almeno una palestra, mentre gli istituti scolastici di Calabria e Campania risultano quelli meno attrezzati per lo sport. Sono alcuni dati del report dell’impresa sociale Con i Bambini Povertà educativa. Servizi per l’infanzia e i minori, una fotografia sui servizi per i minori nel nostro Paese basata su banche dati comunali che permette di ricostruire un quadro sulla povertà educativa minorile nei singoli territori.
Leggi tutto
Osservatorio nazionale infanzia, bilancio sui risultati del Piano d’azione
Lo stato di attuazione del IV Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva e focus specifici su alcune delle misure più rilevanti previste dal documento: sono questi i temi al centro della riunione dell'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, che si è svolta a Roma il 15 febbraio scorso, alla presenza del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti.
Leggi tutto
I consigli dei minori stranieri soli ai tutori volontari
Cosa si aspettano i minori stranieri non accompagnati dai tutori volontari? Una risposta arriva dai 38 minori stranieri soli che hanno partecipato ai laboratori organizzati da Save the children nei centri diurni CivicoZero di Roma, Milano e Torino.
Leggi tutto
Progetto per l'inclusione dei bambini rom, seminario all'Istituto degli Innocenti
Il 20 febbraio scorso si è svolta la prima giornata del seminario del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc). Due incontri formativi dedicati agli operatori, agli insegnanti, ai dirigenti scolastici e ai referenti delle città coinvolte nell’iniziativa.
Leggi tutto
"MetaEmozioni" per una scuola più inclusiva
Favorire il benessere e l’inclusione sociale a scuola: è questo l’obiettivo del progetto MetaEmozioni-Scuola: per scuole emotivamente inclusive, un’iniziativa promossa dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza che coinvolge circa mille studenti e quaranta docenti di dodici scuole primarie e secondarie di primo grado di cinque province italiane, distribuite su tutta la penisola (Palermo, Roma, Torino, Cagliari e Bari).
Leggi tutto
Libro Bianco media e minori 2.0
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha realizzato una nuova edizione del Libro Bianco sul tema del rapporto tra media e minori, che rinnova la ricerca originaria pubblicata nel precedente Libro Bianco del 2013-2014.
Leggi tutto
LE PUBBLICAZIONI
Rassegna bibliografica 2/2017
È online la Rassegna bibliografica 2/2017.
Leggi tutto
I sistemi i welfare: un percorso di lettura e filmografico
È online il Supplemento alla Rassegna bibliografica 1/2017.
Leggi tutto
LE NORME
Modifiche e disposizioni in favore degli orfani per crimini domestici
Leggi tutto
GLI EVENTI
Milano, 13 marzo 2018
Violenza e aggressività online nelle relazioni tra pari: dal cyberbullismo all’uso della violenza online nelle relazioni intime tra adolescenti
Seminario formativo organizzato dal progetto Generazioni connesse.
Leggi tutto
Milano, 19-20 marzo 2018
Il valore terapeutico di strumenti psicoeducativi con le vittime di traumi infantili
Seminario organizzato dal Centro Tiama.
Leggi tutto