Newsletter Minori - Numero 2 - Febbraio 2017

08/03/2017

 

LE NOTIZIE


Minori migranti, rapporto Unicef

Secondo le stime, a settembre 2016 erano 256.000 i migranti identificati in Libia, fra cui 28.031 donne (11%) e 23.102 bambini (9%), un terzo dei quali non accompagnati. Si ritiene che le cifre reali siano almeno tre volte superiori. Dei 181.436 migranti arrivati in Italia nel 2016 attraverso la rotta del Mediterraneo centrale, 28.223, ovvero circa il 16%, erano bambini. Sono alcuni dati del nuovo rapporto dell'Unicef Un viaggio fatale per i bambini: la rotta migratoria del Mediterraneo centrale.
Leggi tutto

Minori rifugiati, rapporto della Fondazione Migrantes

Dal 2015 al 2016 il numero dei minori stranieri non accompagnati è più che raddoppiato, passando da 12.360 (nel 2015) a 25.772 (nel 2016). È quanto emerge dal Report 2017 della Fondazione Migrantes Il diritto d'asilo – Minori rifugiati vulnerabili e senza voce, presentato il 16 febbraio scorso a Torino.
Leggi tutto

Online la legge di ratifica del terzo Protocollo opzionale alla Convenzione Onu

È online, nel catalogo giuridico del Centro nazionale, la legge di ratifica del terzo Protocollo opzionale alla Convenzione sui diritti del fanciullo (legge 199/2015), entrata in vigore il 18 dicembre 2015.
Leggi tutto

Progetto per l'inclusione dei minori rom: le voci dei protagonisti nella rivista "7Mamau"

A conclusione della terza annualità del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc), terminata nel 2016, le città riservatarie coinvolte hanno organizzato eventi finali e hanno elaborato documenti e altri materiali, come video e pubblicazioni. A Reggio Calabria, ad esempio, gli operatori, gli insegnanti e le altre figure che hanno preso parte al progetto hanno realizzato la rivista 7Mamau.
Leggi tutto

Bambini soldato: i dati Unicef

Il 12 febbraio scorso si è celebrata la Giornata internazionale contro l'uso dei bambini soldato, fenomeno che riguarda decine di migliaia di minori, reclutati e utilizzati nei conflitti in tutto il mondo.
Leggi tutto

Prima conferenza del Care leavers network della Campania

Il 27 gennaio scorso, nell'Aula Magna del Polo tecnico Fermi Gadda di Napoli, si è tenuta la prima conferenza regionale del Care leavers network della Campania. Il Care leavers network, progetto nazionale dell'associazione Agevolando, è una rete di ragazzi tra i 16 e i 24 anni ospiti ed ex-ospiti di comunità educative, famiglie affidatarie e case famiglia, coinvolti in un percorso di partecipazione e cittadinanza attiva.
Leggi tutto

 

LE PUBBLICAZIONI


Quaderno 61 - Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti

Nel Quaderno 61 del Centro nazionale è pubblicato il Rapporto finale della terza annualità 2015-2016 del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti.
Leggi tutto

 

GLI EVENTI


Milano, 10 marzo 2017
Adozione oggi. Percorsi di resilienza

Convegno organizzato da ISeRDiP (Istituto per lo Studio e la Ricerca dei Disturbi Psichici).
Leggi tutto

Fiumicino, 23 marzo 2017
Violenza assistita: percorsi per la prevenzione dei maltrattamenti e degli abusi contro i minori

Giornata di formazione organizzata dal Garante per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza di Fiumicino in collaborazione con il Cismai.
Leggi tutto