Newsletter Minori - Numero 1 - Gennaio 2017

08/02/2017

 

LE NOTIZIE


Unicef e Ue insieme per aiutare i minori migranti in Grecia

Tenere al sicuro e protetti i bambini rifugiati e migranti in Grecia, e garantire loro l'accesso all'istruzione e a sistemi di protezione dei minori: è questo l'obiettivo del progetto congiunto dell'Unicef e dell'Unione europea che contribuirà ad aiutare oltre 6.000 bambini rifugiati e migranti in Grecia, fra cui anche minori non accompagnati.
Leggi tutto

In vigore il decreto per determinare l'età dei minori vittime di tratta

Il 6 gennaio scorso è entrato in vigore il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 novembre 2016 n. 234, provvedimento che stabilisce meccanismi uniformi per la determinazione dell'età dei minori non accompagnati vittime di tratta.
Leggi tutto

"Nascite migranti", un aiuto alle madri straniere

Si rivolge alle donne migranti, in gravidanza o con un bambino appena nato, il progetto Nascite migranti, realizzato dall'associazione Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita di Roma con il contributo economico del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Leggi tutto

Quarto rapporto Istat sul benessere in Italia

La quarta edizione del Rapporto sul benessere equo e sostenibile in Italia dell'Istat offre una fotografia aggiornata dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese.
Leggi tutto

 

GLI EVENTI


Bologna, 10-11 febbraio 2017
Stati generali 2017 sul maltrattamento all'infanzia in Italia

VII Congresso Nazionale del Cismai (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia).
Leggi tutto

Napoli, 10 febbraio 2017, ore 9.30
Educare nella complessità: pratiche e riflessioni

Seminario che introduce un nuovo percorso di formazione e accompagnamento in continuità con l’iniziativa Educare nella complessità: orientamenti e sfide, promossa dal Comune di Napoli nel 2016 e realizzata con la collaborazione dell’Istituto degli Innocenti.
Leggi tutto

Firenze (Istituto degli Innocenti), 28 febbraio 2017, ore 18.00
Bambini di origine mista agli Innocenti: il Rinascimento fiorentino incontra l'Africa sub-sahariana

Conversazione con Kate Lowe. L’intervento della Prof.ssa Kate Lowe farà luce su una pagina poco conosciuta della storia dell’Istituto degli Innocenti, quella dei bambini di origine mista lasciati agli Innocenti a partire dalla seconda metà del quindicesimo secolo, figli di madri africane e, generalmente, padre fiorentino.
Leggi tutto