Nella Rassegnanormativa del primo trimestre del 2021 sono commentate le novità giuridiche, di ambito internazionale, europeo e nazionale, pubblicate a marzo 2021.
Le norme presentate sono organizzate per livello (internazionale, nazionale) e per argomento.
Iinsieme al pdf della Rassegna è possibile scaricare l'elenco della principale normativa sulla tematica minorile.
------
Indice delle norme rassegnate
Normativa internazionale
ONU
Principi generali
Assemblea generale, Risoluzione del 4 gennaio 2021, A/RES/75/237, A global call for concrete action for the total elimination of racism, racial discrimination, xenophobia and related intolerance and the comprehensive implementation of and follow-up to the Durban Declaration and Programme of Action
Misure di protezione
Comitato sui Diritti dell’Infanzia, General Comment No. 25, del 2 marzo 2021, CRC/C/GC/25, Children’s rights in relation to the digital environment
Consiglio d’Europa
Violenza
Comitato dei ministri, Risposta del 20 gennaio 2021, CM/AS(2021)Rec2175-final, Addressing sexual violence against children: stepping up action and co-operation in Europe - (Parliamentary Assembly Recommendation 2175 (2020))
Misure di protezione
Assemblea parlamentare, Raccomandazione del 19 marzo 2021, 2196(2021), Impact of labour migration on left-behind children
Assemblea parlamentare, Risoluzione del 19 marzo 2021, 2366(2021), Impact of labour migration on left-behind children
Unione europea
Misure generali di attuazione
Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea, Regolamento del 12 febbraio 2021, (UE) 2021/241, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza
Parlamento europeo, Risoluzione dell’11 marzo 2021, P9_TA-PROV(2021)0089, Proclamazione dell'Unione europea come zona di libertà per le persone LGBTIQ
Parlamento europeo, Risoluzione dell’11 marzo 2021, P9_TA(2021)0090, sui diritti dei minori alla luce della strategia dell'Unione europea sui diritti dei minori
Commissione europea, Comunicazione del 24 marzo 2021 al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni, COM/2021/142final, Strategia dell'UE sui diritti dei minori
Salute
Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea, Regolamento del 10 febbraio 2021, (UE) 2021/177, che modifica il regolamento (UE) n. 223/2014 per quanto riguarda l’introduzione di misure specifiche volte ad affrontare la crisi determinata dalla pandemia di COVID-19
Istruzione
Consiglio dell’Unione europea, Risoluzione del 26 febbraio 2021, n. 2021/C 66/01, su un quadro strategico per la cooperazione europea nel settore dell’istruzione e della formazione verso uno spazio europeo dell’istruzione e oltre (2021-2030)
Misure di protezione
Consiglio dell’Unione europea, Raccomandazione del 12 marzo 2021, (2021/C93/01), sull’uguaglianza, l’inclusione e la partecipazione dei Rom
Normativa Nazionale
Salute
Consiglio dei ministri, Decreto Legge del 23 febbraio 2021, n. 15, Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Parlamento, Legge del 12 marzo 2021, n. 29, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021
Consiglio dei ministri, Decreto Legge del 13 marzo 2021, n. 30, Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena
Consiglio dei ministri, Decreto Legge del 22 marzo 2021, n. 41, Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19
Allegato | Dimensione |
---|---|
Rassegna normativa gennaio-marzo 2021 | 1.89 MB |
Elenco della principale normativa gennaio-marzo 2021 | 56.99 KB |