Crescere in famiglie omogenitoriali

30/03/2010 Temi Famiglie Relazioni familiari

a cura di Chiara Cavina e Daniela Danna

 

Il contesto sociale attuale ha visto l’evoluzione dell’istituzione familiare verso realtà sempre più variegate che impongono di parlare di famiglie rigorosamente al plurale. Le famiglie omogenitoriali si inseriscono all’interno di questo quadro, evidenziando il ritardo dell’Italia rispetto ad altri Paesi europei

nella presa in considerazione di questo tipo di realtà sia dal punto di vista socio-legislativo che educativo-psicologico.

Il testo a cura di Chiara Cavina e Daniela Danna, fornisce un quadro completo sull’argomento analizzando la genitorialità delle persone omosessuali da diversi punti di vista al fine di far emergere contraddizioni, consapevolezze, ricchezze e domande. La raccolta di scritti prende spunto dal convegno Crescere in famiglie omogenitoriali promosso da Gaetano De Leo e tenutosi a Milano tra la fine del 2006 e l’inizio del 2007, nell’intento di spostare il focus dall’omogenitorialità intesa come “problema” al “come crescono i figli di genitori omosessuali”, al di là di ogni retrograda patologizzazione.

Il volume è diviso in sei parti che, nei loro quindici capitoli, affrontano il tema partendo, nella prima parte, dai contributi apportati dalle scienze psicologiche per quel che concerne lo sviluppo delle figlie e dei figli nelle famiglie omogenitoriali, smentendo le credenze comuni secondo le quali i genitori omosessuali sarebbero peggiori di quelli eterosessuali e lo sviluppo dell’identità sessuale dei loro figli sarebbe compromessa.

Vengono quindi affrontati i concetti di “franchezza”, “segreto” e “vergogna” alla luce dell’importanza di rendere i figli consapevoli della realtà all’interno della quale crescono, attraverso risposte semplici e veritiere. Le autrici si soffermano in particolare sulla realtà delle madri lesbiche e sul contributo che la psicoterapia può offrire nel sostenere e accompagnare la crescita di genitori e bambini.

La seconda parte del volume si focalizza, attraverso il supporto di alcune ricerche, sui contributi delle scienze sociologiche, smentendo il mito secondo il quale le famiglie omogenitoriali soffrono quotidianamente per la loro stigmatizzazione in ambito lavorativo, scolastico, sanitario ecc. Pare infatti che, al di là di alcuni episodi discriminatori e alcune esperienze di isolamento, i genitori omosessuali non percepiscano la propria condizione come “problematica”. Si evidenzia quindi la pregnanza del tema relativo all’omogenitorialità all’interno della discussione collettiva che ha luogo in una società multiculturale.

Ciò che emerge oggi nel nostro Paese è l’ambivalenza dei risultati di una discussione in cui da un lato l’omogenitorialità sottende la possibilità di ampliare le definizioni legittime di famiglia, e dall’altro esiste una sfera pubblica coesa attorno a un nucleo nascosto di “eterosessualità obbligatoria” che di fatto non riconosce l’omogenitorialità, generando contraddizioni.

Nella terza parte del testo ci si sofferma sui contributi del mondo scolastico sottolineando la delicatezza dell’incontro tra scuola e genitori omosessuali e il forte lavoro che è necessario portare avanti nell’intento di superare pregiudizi e timori.

Sono in particolare prese in esame le e-mail scambiate tra mamme omosessuali iscritte alla “lista lesbica italiana mamme”, in un dialogo proseguito poi con la nascita dell’Associazione famiglie arcobaleno nel 2005. Gli scambi evidenziano il passaggio da autonegazione a visibilità all’interno di un percorso che ha come fine la collaborazione genitori-insegnanti-figli.

Gli orientamenti giuridici sono il tema della quarta parte del volume che si propone di chiarire il quadro normativo attuale e le applicazioni giurisprudenziali, sottolineando che oggi, a differenza di ciò che accade in molte realtà internazionali, la legge italiana non riconosce i figli nati all’interno di un’unione omosessuale come frutto di una scelta di coppia, con ovvie conseguenze sui diritti/doveri del secondo genitore e, quindi, sulla crescita dei figli stessi.

 

Chiara Cavina e Daniela Danna, (a cura di), Crescere in famiglie omogenitoriali, Milano, Franco Angeli, 2009

Tutte le segnalazioni di libri sono pubblicate anche nella rivista

Rassegna bibliografica: infanzia e adolescenza