Trieste
14 dicembre 2009
Tavola rotonda
Per una rete dei garanti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia
L’UNICEF Italia ritiene che la creazione di una piattaforma permanente tra i Garanti regionali dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, attuali e futuri, sia ormai condizione necessaria e non più solamente opportuna nel sistema attuale di promozione e protezione dei diritti dei minorenni che si trovano sul territorio italiano.
Ciò soprattutto in previsione dell’imminente – si auspica - approvazione in Parlamento della legge istitutiva del Garante nazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la cui figura, quando diverrà operativa, dovrà opportunamente e necessariamente relazionarsi con gli omonimi Garanti regionali in quella che si auspica possa essere una vera e propria
Conferenza dei Garanti italiani.
Questo sia al fine di promuovere la piena ed eguale attuazione tra le Regioni italiane, dei diritti sanciti dalla Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e dai suoi Protocolli opzionali, sia di facilitare e consolidare la cooperazione tra gli Uffici dei Garanti regionali, istituzionalizzando lo scambio di strategie, buone prassi e studi sperimentati regionalmente sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza.
| Allegato | Dimensione |
|---|---|
| 106.14 KB | |
| 13.5 KB |
