Roma
29 novembre - 09:30 - 13:00
CNEL PARLAMENTINO - Viale David Lubin, 2
Convegno di studi
Un nuovo orizzonte per l'immigrazione. Come la ricerca può contribuire all'elaborazione di politiche pubbliche più efficaci
Al fine di contribuire ad una migliore comprensione dei cambiamenti in atto dei flussi migratori e di migliorare la qualità delle politiche della programmazione istituzionale, è stata organizzata la tavola rotonda “Un nuovo impulso per le politiche pubbliche” dove parteciperanno: Maria Cecilia Guerra, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Saverio Ruperto, Sottosegretario al Ministero dell’Interno e Marco Rossi Doria, Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Iniziativa che si terrà nell’ambito del convegno di studi “Un nuovo orizzonte per l'immigrazione. Come la ricerca può contribuire all’elaborazione di politiche pubbliche più efficaci” promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, DG dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione che vedrà anche la partecipazione di Nicola Sartor, Università degli Studi di Verona, Laura Zanfrini, responsabile Economica e Lavoro Fondazione ISMU; Franco Pittau, Coordinatore Dossier Caritas/Migrantes; Enrico Allasino, Direttore responsabile area politiche sociali IRES Piemonte; Francesco Grandi, Head of Unit Synergia e Stelio Mangiameli, Direttore ISSIRFA-CNR.
Nel corso dell’evento sarà presentata la “sezione Ricerche”, l’archivio documentale del Portale istituzionale www.integrazionemigranti.gov.it contenente una raccolta di studi, in materia di immigrazione e integrazione, compiuti da sette Enti di ricerca: Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR, Fondazione Leone Moressa, Centro Studi e Ricerche Idos, Istituto di Ricerche Economiche e Sociali – Ires & Fieri, Fondazione Ismu e Società Synergia.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 4.42 MB |