Resilienza: oltre la tragedia e la rassegnazione

09/11/2009

Milano

venerdì 20 novembre 2009

Convegno

 

Il Centro pastorale dell’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano presenta, presso l’aula magna, il convegno che intende esplorare e analizzare il concetto di resilienza, secondo angoli e prospettive differenti per potenziarne le capacità terapeutiche ed educative.

Nell´arco della giornata i relatori affrontano i molteplici aspetti della resilienza: Francesco Botturi ne analizza i fondamenti filosofici con un focus sul problema della sofferenza e la ricerca del senso, Alberto Cozzi interviene sul contributo della teologia, Giuseppe Vico propone una riflessione pedagogica, Rodolfo Proietti tratta delle terapie intensive e di proporzionalità delle cure, Domenico Bodega affronta il fenomeno della resilienza organizzativa in caso di crisi economica, infine Fabio Sbattella valuta i fattori di promozione della resilienza in adolescenza. Nel pomeriggio l'approfondimento prosegue con le presentazioni di esperienze e progetti.

All´inizio della mattina sarà inoltre proiettato il corto d´animazione ”Filastrocca all´albicocca” ispirato alla tragedia dei bambini di San Giuliano di Puglia (Molise).

La partecipazione al convegno è libera e gratuita.

Per informazioni e iscrizioni: Centro pastorale Università cattolica del Sacro Cuore, tel. 02 72342238, fax 02 72342742, e-mail convegno.resilienza@unicatt.it