Resilienza assistita. Buone pratiche nazionali ed internazionali d'accoglienza di minori non accompagnati

03/10/2017
Dove:
Roma

Seminario organizzato dall’Ufficio Internazionale Cattolico dell’Infanzia, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e da Caritas Roma.
Gli studi relativamente recenti sulla resilienza cercano di individuare le condizioni che permettono alle persone di ritornare a vivere dopo sofferenze o veri traumi. Conseguentemente, sul piano applicativo, l’approccio “resilienza” ha condotto a sviluppare delle metodologie di sostegno educativo e psicosociale utili a prevenire o a ridurre l’impatto dei rischi di chi vive situazioni di grave avversità o precarietà sociale. Il seminario, rivolto agli operatori sociali, ha lo scopo di approfondire il tema della “resilienza assistita” e diffondere, in particolare, i risultati ottenuti nel campo di ricerche e pratiche relative alle modalità di presa in carico di minori non accompagnati che sempre più frequentemente arrivano in Europa a causa di guerre, povertà o migrazioni forzate.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Programma1.19 MB