Prendersi cura della coppia: una nuova sfida per i servizi

09/03/2012

Milano

20 marzo 2012

Seminario di Studio

Prendersi cura della coppia: una nuova sfida per i servizi

Il seminario intende offrire una riflessione complessiva ed alcune indicazioni operative sulle modalità di presa in carico e sulle risposte  che il sistema integrato dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari offre alle famiglie, e soprattutto alla coppia.

L'attenzione alla relazione di coppia è essenziale per tutti i servizi socio-assistenziali e socio-sanitari che si trovino di fronte un bisogno di natura familiare, ma trova ovviamente un punto di analisi e di confronto privilegiato nella decennale esperienza dei servizi consultoriali, tra l'altro sviluppatisi nel nostro Paese con una originale e preziosa esperienza contemporanea di unità di offerta a gestione pubblica (ai sensi della Legge 405/1975, poi incorporati nella riforma sanitaria della L. 833/1978)) e di unità di offerta a gestione privata (in genere no profit; il primo "consultorio", l'Istituto La Casa, venne fondato nel 1948 a Milano).

Il seminario costituisce quindi una occasione di analisi e verifica del modo in cui la relazione di coppia è percepita come qualificante i sistemi familiari, attraverso un puntuale confronto con l'agire quotidiano dei servizi consultoriali.

Per gli assistenti sociali è stata richiesta  la concessione di crediti formativi, secondo la legge vigente,  a fronte della somministrazione di un test di apprendimento, che verrà somministrato al termine dei lavori.

Programma >>